Cinema

“Che fare quando il mondo è in fiamme?” questa sera su MioCinema

Un documentario attualissimo in questi giorni di proteste #blacklivesmatter in America e nel mondo, “Che fare quando il mondo è in fiamme?” scava alla radice del razzismo negli USA. E da questa sera lo si potrà vedere in anteprima su MioCinema. 

Che fare quando il mondo è in fiamme?

Arriva stasera sulla piattaforma streaming MioCinema “Che fare quando il mondo è in fiamme?”, documentario di Roberto Minervini che parla del passato, del presente, di #blacklivesmatter. Presentato in anteprima nel 2018 al Festival di Venezia, proiettato anche al Toronto Film Festival e premiato come Miglior Documentario al London Film Festival, questo progetto in bianco e nero indaga sulle origini del razzismo e della diseguaglianza sociale americana, problema endemico che ha mosso un’ondata di proteste internazionali proprio in queste settimane, a seguito dell’omicidio di George Floyd da parte della polizia di Minneapolis. Il regista ha infatti dichiarato a proposito del suo lavoro:

“Ho voluto scavare a fondo, alle radici della disuguaglianza sociale nell’America di oggi, concentrandomi sulla condizione degli afroamericani. La mia speranza è che il film susciti un dibattito necessario sulle attuali condizioni dei neri americani che, oggi più che mai, vedono intensificarsi i crimini motivati dall’odio e delle politiche discriminatorie”.

Da questa sera il doc sarà disponibile su MioCinema

Per discutere di discriminazione, disuguaglianza e della situazione degli afroamericani negli USA, questa sera alle ore 21:00 Roberto Minervini insieme allo scrittore Nicola Lagioia sarà in diretta su MioCinema. Dopo il dibattito, si potrà vedere Che fare quando il mondo è in fiamme?, che rimarrà disponibile sulla piattaforma fino al 15 giugno (al costo di 4,99€). È un documentario molto intenso, che il regista ha realizzato lavorando a stretto contatto con diverse comunità afroamericane della Louisiana meridionale. Un luogo segnato da eventi drammatici come l’uragano Katrina e l’uccisione dell’afroamericano Alton Sterling per mano della polizia locale. Roberto Minervini è riuscito a muoversi in quartieri e comunità di New Orleans solitamente inaccessibili, dove al contrario ha trovato persone che non vedevano l’ora di raccontare la loro sulle disparità sociali, la negligenza istituzionale ed il razzismo.

La sinossi del documentario

“Estate 2017, una serie di brutali uccisioni di giovani afroamericani per mano della polizia scuote gli Stati Uniti. Una comunità nera del Sud americano affronta gli effetti persistenti del passato cercando di sopravvivere in un paese che non è dalla parte della sua gente. Intanto le Black Panther organizzano una manifestazione di protesta contro la brutalità della polizia.”

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago