Cinema

Festival di Venezia alle porte con la 76 esima edizione

Il Festival del Cinema di Venezia festeggia 76 anni di spettacolo con un programma sorprendente. Dal film scandalo che ha segnato la storia del cinema passando per il docufilm di Chiara Ferragni.

Come ogni anno, solitamente tra la fine di Agosto e gli inizi di Settembre, si svolge la straordinaria Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Quest’anno il Festival aprirà ufficialmente il 28 Agosto 2019 con la sua prima proiezione alle ore 16.00 in Sala Darsena, ma la scelta della preapertura già stupisce il pubblico. Nella stessa sala il 27 Agosto, ci sarà la possibilità di ingresso ad invito per la proiezione del restauro digitale in 4K di ‘Extase’. Il film è redatto e diretto nel 1933 da Gustav Machaty e successivamente presentato alla 2° Edizione del Festival dove segna la storia del cinema. Il primo film con una scena di nudo integrale buca gli schermi e viene premiato con la ‘Coppa Città di Venezia’, lasciando a bocca aperta il pubblico dell’epoca.

Dalle pietre miliari del cinema, la mostra fa il suo vero e proprio esordio con il film nato dalla collaborazione tra Germania e Bulgaria : ‘Pelikanblut’. Il programma evolve ancora nella giornata successiva con una serie di cortometraggi dalle più disparate origini : dall’Italia, all’Afghanistan, agli Usa e tanti altri ancora. La chiusura del Festival il 7 Settembre è affidata ad un Thriller Italo-Americano : ‘The Burnt Orange Heresy’. In tanti si chiedono quale sia il filo conduttore del programma che potete consultare sul sito della Biennale di Venezia.

La curiosità degli appassionati sale vertiginosamente. Ci stupirà anche quest’edizione? Sarà all’altezza dell’anno scorso con la produzione di Bradley Cooper  ‘A Star is born’ e le sue ben 8candidature ai Premi Oscar 2019 ?

Il Festival del Cinema più antico nella storia mondiale non finisce di stupirci e tra le varie novità del 2019 ci propone il tanto chiacchierato docufilm della Ferragni. ‘Qualsiasi cosa tu voglia fare, la puoi fare veramente da sola più che contare su qualsiasi altra persona‘ è il monito principe del trailer. Il messaggio che manda l’influencer al pubblico tenta di spiegare la chiave del suo successo : credere in sé. Non sappiamo ancora cosa ci svelerà, ma è certo che sia il primo nel suo genere ad essere proiettato al Festival di Venezia. Ad oggi Chiara Ferragni, l’influencer più pagata di Italia, incarna una figura preponderante nel mondo di oggi. La scelta molto più puntuale di quanto sembri, ci apre una finestra su questo mondo sempre connesso : la persona che si fa personaggio e viceversa.

Siamo tutti in attesa dello spettacolo e del magnifico Red Carpet, sperando che una delle quattro proiezioni italiane riesca a conquistare la giuria.

Alessia Di Pierro

Recent Posts

Oroscopo di inizio novembre: brutte notizie per un segno, ma il destino ha in serbo una sorpresa

Oroscopo novembre con tensione per un segno: scopri quale segno affronta ostacoli e quando la…

59 minuti ago

Amazon lancia l’offerta bomba: The First Berserker: Khazan per PS5 a prezzo follia

L'incredibile offerta bomba per tutti i gamers: The First Berserker: Khazan per PS5 ad un…

12 ore ago

Gerry Scotti, quanto guadagna il re dei conduttori? Svelato patrimonio e stipendio

Gerry Scotti è senza dubbio oramai da anni un simbolo della televisione italiana e questo,…

16 ore ago

Il Mostro: puntate, cast, trama, quanto c’è di vero nella serie di successo Netflix

Tutto quello che c'è da sapere sulla serie Il Mostro appena uscita su Netflix: la…

16 ore ago

Quanto guadagna Sabrina Ferilli a Tu si que Vales, il cachet da capogiro della giurata: cifra record

Il cachet di Sabrina Ferilli a Tu sì que vales resta top secret, parlano di…

19 ore ago

Chiamate da numeri italiani, così camuffano la nuova truffa: c’è un dettaglio che svela subito la verità

Solo attraverso un’informazione diffusa e una vigilanza costante è possibile contrastare efficacemente queste pratiche fraudolente.…

23 ore ago