Massimiliano Bruno ritorna dietro la telecamera, per la sesta volta, a dirigere questo divertente film in uscita, che oltre a divertire, vuole far riflettere, come gli altri suoi film, sull’attualità. Non ci resta che il crimine racconta l’avventura di tre amici, un pò sfortunati (Gasmann, Giallini e Tognazzi), che organizzano i tour nella Roma criminale, ovvero luoghi delle gesta della Banda della Magliana. Per uno scherzo del destino vengono catapultati nel 1982, quando l’Italia vinceva i Mondiali, quando non c’era lo smartphone o il tablet. Un omaggio all’ironia nella commedia di (e con) Benigni e Troisi Non ci resta che piangere. In questo film in uscita i tre protagonisti si ritroveranno catapultati all’interno di una banda vera, che gestisce calcioscommesse clandestine, capitanata da De Pedis, interpretato da Edoardo Leo. Tra sparatorie e scazzottate, questo film in uscita sarà un genere commedy-action anche per omaggiare Rambo, uscito proprio negli anni ’80.
Ornella Muti e Naike Rivelli vivono in una villa ecosostenibile ricavata da un'antica abbazia in…
Com'è diventata oggi la figlia di Kasia Smutniak e Pietro Taricone: è identica a suo…
Piccoli accorgimenti, grandi risparmi: ecco come usare la lavatrice in modo intelligente per ridurre i…
Mantenere i capelli in salute e dall’aspetto ordinato non è soltanto una questione di estetica,…
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…