Cinema

Miocinema, il cinema d’autore in streaming

All’olimpo delle piattaforme streaming se ne aggiunge una tutta made in Italy: il 18 maggio sbarca online “Miocinema”.

Miocinema piattaforma streaming, cos’è

“Miocinema” è una piattaforma streaming di cinema d’autore voluta da MYmovies, Lucky Red e Circuito Cinema. Il nuovo contenitore si propone come punto di riferimento per il pubblico del cinema di qualità e cerca di sopperire all’impossibilità di recarsi in sala.

Gli utenti potranno registrarsi gratuitamente e indicare la sala che di solito frequentavano, o una della zona che aderisce all’iniziativa (per ora sono 75). Una volta selezionato il proprio cinema, sarà possibile consultare l’offerta di film in “premium video on demand”, e dei film della “library on demand”

I contenuti saranno disponibili anche in modalità condivisa (come Netflix Party, insomma) e sia in lingua italiana che in lingua originale. L’utente non dovrà sottoscrivere alcun abbonamento, ma potrà acquistare direttamente la visione del singolo film, che sarà a sua disposizione per 30 giorni e per 48 ore dopo il primo “play”.

Oltre ai film in streaming, Miocinema offrirà anche contenuti originali, servizi, informazioni, masterclass, anteprime esclusive, interviste.

Il lancio del 18 maggio prevede la trasmissione di “I Miserabili”, di Lady Ly, con Damien Bonnard e Alexis Manenti, ancora inedito in Italia, acccompagnato da uno “Speciale Cannes”, con film che hanno vinto la Palma d’Oro e che hanno fatto la storia del festival.

Antonio Medici di Circuito Cinema ha dichiarato: «Senza la presenza delle sale cinematografiche la piattaforma non esisterebbe. Fin dall’inizio abbiamo sentito la necessità di mantenere aperto il dialogo fra le nostre sale ed il nostro pubblico, accompagnandolo in questi mesi difficili. MioCinema è  un luogo privilegiato dove coltivare la propria passione per il buon cinema, dove prepararsi per quando potremo dire “questa sera andiamo al cinema”». Si prevede di lasciare online la piattaforma anche dopo la riapertura delle sale.

Anna Quirino

20 anni, studentessa di Economia quando mi va e giornalista sempre. Figlia di una ballerina, sono cresciuta tra musica, danza e arte. Amo viaggiare e scoprire culture, lingue e modi di vivere differenti. Mi nutro di conoscenza, mi piace imparare e stare al passo coi tempi. Anticonformista, simpatica (dicono!) e appassionata di cinema e intrattenimento. A cosa non rinuncerei mai? La mia libertà e un tacco 12 (o un sandalo flat, se non voglio soffrire).

Recent Posts

Whatsapp, come capire se ti stanno spiando: attenzione a questo piccolo segnale

Le modalità con cui un malintenzionato può accedere alle conversazioni sono diverse, e riconoscere i…

3 ore ago

Andrea Delogu, tutto su di lei: età, famiglia, fidanzati famosi, titolo di studio

Dal debutto su Italia 1 al palco di Sanremo e Ballando con le stelle: la…

6 ore ago

La casa di Achille Lauro è la cosa più bella che oggi vedrai: dove vive il cantante

Dove vive oggi il cantante e giudice di X-Factor, Achille Lauro: la casa bellissima e…

10 ore ago

Oroscopo di inizio novembre: brutte notizie per un segno, ma il destino ha in serbo una sorpresa

Oroscopo novembre con tensione per un segno: scopri quale segno affronta ostacoli e quando la…

12 ore ago

Amazon lancia l’offerta bomba: The First Berserker: Khazan per PS5 a prezzo follia

L'incredibile offerta bomba per tutti i gamers: The First Berserker: Khazan per PS5 ad un…

23 ore ago

Gerry Scotti, quanto guadagna il re dei conduttori? Svelato patrimonio e stipendio

Gerry Scotti è senza dubbio oramai da anni un simbolo della televisione italiana e questo,…

1 giorno ago