Cinema

Notti Magiche: TRAILER del nuovo lavoro di Paolo Virzì

Il noto regista Paolo Virzì firma quello che pare essere un altro capolavoro. Il film si intitola Notti Magiche, amarcord degli anni 90, nella stagione delle illusioni nella Roma e il suo mondo “cinematografaro”, tra noir e commedia. Sarà nelle sale dall’8 novembre, e verrà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.

Le Notti Magiche dei mondiali ’90 in Italia

Era la notte del 3 luglio 1990, la stessa notte in cui l’Italia perdeva ai calci di rigore contro l’Argentina, durante le semifinali. In quel mondiale che l’Italia giocava in casa e poteva intascarsi la Coppa del Mondo. I vigili del fuoco pescano dalle acque del fiume Tevere una Maserati, con all’interno il corpo del produttore cinematografico Leandro Saponaro. E’ omicidio. I sospettati sono tre aspiranti sceneggiatori. Antonino, che viene da Messina, provinciale colto e ingenuo, interpretato da Mauro Lamantia. Luciano, piombinese di solida estrazione proletaria, con il volto di Giovanni Toscano e Irene Vetere, nei panni della romana Eugenia, borghese e fragile. L’amicizia tra i tre protagonisti di Notti Magiche nasce in modo bizzarro ma rafforzata dalle forti personalità dei tre, molto differenti. Saranno chiamati dai carabinieri a percorrere la loro versione dei fatti, in quella che era una delle notti magiche.

Notti Magiche, il crepuscolo di un’epoca mitologica

La vicenda del 3 luglio in Notti Magiche ha Roma che le fa da cornice. E’ una Roma in cui si intreccia l’amore per il cinema italiano e il disincanto per lo stesso. Un mondo di illusioni per chi crede ancora di riuscire a sfondare, in un mondo di cinismo di vecchi gloriosi cineasti. Un mondo fatto di intellettuali e cialtroni, vecchi autori e giovani “negri”, attrici affermate e altre senza speranza. Paolo Virzì in Notti Magiche ha voluto raccontare: “la passione di aspiranti sceneggiatori, aspiranti cineasti, collocandolo in un’epoca del nostro recente passato, quando ancora tutti i miti del cinema italiano erano ancora vivi, attivi, potenti, affascinanti e anche spaventosi. Dentro c’è uno sguardo di adesione a quella mitologia e allo stesso tempo uno spirito ironico, di presa in giro“. Soprattutto in un contesto, quello italiano ancora ancorato a mentalità prettamente maschili e antiche.

Giorgia Pennacchini

23enne. Pesarese di nascita e romana d’adozione. Scrivo di cronaca rosa e cinema. Let's read me

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago