Cinema

Russell Crowe compie 56 anni: auguri all’attore neozalendese

Nato il 7 Aprile 1964 a Wellington, Russell Crowe compie oggi 56 anni. L’attore neozalendese è ormai molto conosciuto, grazie ai tanti personaggi che ha interpretato. Tra tutti, il personaggio del generale Massimo Decimo Meridio nel film Il gladiatore (del regista Ridley Scott), ruolo che non solo lo ha “consacrato”, ma gli ha permesso di vincere, nel 2001, il Premio Oscar come miglior attore protagonista. Sicuramente una grandissima soddisfazione, che si va ad unire ai tanti riconoscimenti ottenuti. Fra questi, un premio BAFTA e due Golden Globe (il secondo proprio nel 2020). Per la sua brillante carriera in campo cinematografico, è stato inserito tra le celebrità della Holliwood Walk of Fame con la stella numero 2.404.

Russell Crowe: alcuni dei film più importanti

Dopo aver collaborato a numerose soap opere e serie tv, il giovane attore riesce finalmente ad ottenere qualche parte da protagonista. Nel 1992 recita appunto nel film australiano Skinheads che riceve un gran successo da parte della critica. Russell Crowe invece si aggiudica il premio come miglior attore protagonista da parte dell’Australian Film Institute. Questo è il suo vero e proprio esordio nel mondo del cinema.

La sua filmografia vanta innumerevoli pellicole e tanti ruoli differenti da lui interpretati. Per questo motivo il neozelandese ha ottenuto, poco a poco, notevole successo. Il primo film a cui ha partecipato è del 1990, da lì Russell Crowe non ha più smesso, conquistando riconoscimenti e titoli a livello personale e professionale.

Grazie al film A Beautiful Mind, del regista Ron Howard, del 2002 Crowe ha ottenuto un BAFTA, un Golden Globe e un premio come miglior attore protagonista, interpretando il matematico John Nash. Proprio in quest’anno invece, per merito della miniserie The Loudest Voice- Sesso e potere, l’attore ha conquistato il secondo Globe.

Andiamo così a citare solo alcuni dei tanti film a cui ha preso parte:

  • Giuramento di sangue (Blood Oath), 1990;
  • The Crossing, 1990;
  • Skinheads (Romper Stomper), 1992;
  • Il gladiatore (Gladiator), 2000;
  • A Beautiful Mind, 2001;
  • Un’ottima annata- A Good Year (A Good Year), 2006;
  • The Next Three Days, 2010;
  • Broken City, 2013;
  • La mummia (The Mummy), 2017;
  • True History of The Kelly Gang, 2019.

 

 

 

Giovanni Spadavecchia

Laureato in Scienze Umanistiche con indirizzo in Lettere Moderne, grande appassionato di scrittura, in particolare di poesia. Oltre a scrivere articoli di diverso genere, si è dedicato alla pubblicazione di alcune raccolte contenenti le sue opere. Attualmente è iscritto alla Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università degli studi di Parma.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago