Gossip

“Altri 250 mila euro”, il patrimonio di Adriano Celentano e Claudia Mori: quanto guadagna la coppia

È una delle coppie dello showbiz canoro più famose in Italia e non solo. Stiamo parlando di Adriano Celentano e Claudia Mori. Ma quanto guadagnano, ancora oggi?

I successi e le canzoni di Celentano sono senza tempo e ce ne sono alcune che sono delle vere e proprie colonne sonore, anche della vita di ciascuno di noi. Miti degli anni ’60 che, ancora oggi riscuotono successi ovunque vadano.

Un piccolo impero che il cantante e sua moglie guidano da anni, con un fatturato che supera i 12 milioni di euro l’anno. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quanto, oggi, valgono le canzoni di Adriano Celentano. Un impero che nessuno mai pensva i due avessero e guidassero in prima persona.

L’impero Celentano – Mori

Successi su successi, canzoni su canzoni ed un impero artistico e non solo che si è venuto a creare nel corso degli anni. Stiamo parlando di Adriano Celentano e Claudia Mori. Sono bastate canzoni come “Azzurro” o “Il ragazzo della via Gluck” a permettere allo stesso cantante, ancora oggi, di riuscire ad incassare milioni di euro grazie ai diritti d’autore su queste canzoni.

Canzoni che non hanno tempo e che hanno fatto e continuano a fare la storia della canzone italiana. 250 mila euro dai soli diritti di autore di alcuni vecchi cavalli di battaglia del Molleggiato degli anni Sessanta: questa è la notizia che viene fuori analizzando il bilancio dell’anno 2022 del “Clan edizioni musicali” dello stesso Celentano.

Un repertorio che ha permesso (e permette ancora oggi) di far incassare tanto a Celentano. Un piccolo impero artistico e immobiliare che i due hanno nelle loro mani e che controllano attraverso altre società, come la Clan Celentano srl e la Ciao Ragazzi srl, la Lunapark edizioni discografiche fino alle immobiliari Generale holding e Neve. Tutte insieme hanno un fatturato annuo superiore ai 12 milioni di euro.

Quando è nata la sua casa editrice musicale

La casa editrice Clan ha rappresentato la prima in Italia ad esser controllata da un cantante. Fu solo nel 1961, quando Celentano finì il servizio militare, che venne ingaggiato dalla “Bussola” di Viareggio.

L’impero Celentano – Mori, quanto vale? – www.gogomagazine.it (photo: Instagram/celentanoinesistente)

Fu questa la svolta che lo portò a convincersi a lasciare etichette discografiche controllate da altri e a fondarne una propria. Furono proprio queste le radici del “Clan edizioni musicali” che, dopo 60 anni, ancora produce 250 mila euro l’anno di utili.

Un successo senza fine, anche perché la carriera discografica dello stesso Celentano non si è fermata solo ai successi negli anni 60. Arriva anche la vittoria al Festival di Sanremo, in coppia proprio con la moglie Claudia Mori, fino al sodalizio artistico di successo con Gianni Bella. Un sogno musicale che continua ancora ed ancora.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago