Anticipazioni

Buffy il reboot: l’ammazzavampiri degli anni ’90 torna sul grande schermo

Dopo una lunga attesa, è stato annunciato il lancio di Buffy il reboot. I fan sembrano essere divisi sulla nuova serie dedicata all’Ammazzavampiri.

buffy il reboot

Buffy il reboot: tutto quello che sappiamo finora

Dopo Streghe, Supercar ecco che la sindrome del reboot ha fatto un’altra vittima: Buffy, l’ammazzavampiri. Il capo della FOX tv aveva dichiarato che:

Non stiamo lavorando velocemente, ma siamo molto fiduciosi. Al momento non ci sono sceneggiature da vedere o da raccontare. Ci siamo incontrati con i creatori che la svilupperanno (la serie), e abbiamo parlato con loro. È una prospettiva molto eccitante quella che abbiamo di fronte. È abbastanza presto per parlarne, tuttavia. Non l’abbiamo ancora proposta a nessun possibile network e dobbiamo ancora fare tutto

Come sappiamo Buffy è uno dei telefilm più rappresentativi degli anni ’90, che ha segnato, con le sue storie, una generazione intera. Cosa sappiamo e cosa c’è da aspettarsi sulla Buffy il reboot? Andiamo a vedere quello le notizie raccolte fino ad ora. In primo luogo alla realizzazione del reboot ha partecipato il produttore Joss Whedon, storico creatore della serie tv. Se Joss seguirà le riprese della serie, allora possiamo stare più tranquilli sulla qualità del prodotto finale. Come già era successo nella serie degli anni ’90, Buffy il reboot sarà caratterizzato da un universo ricchissimo ed originale, che gronderà di cultura pop. In molti dicono che in Buffy il reboot ci sarà una nuova cacciatrice: questa notizia ha davvero sconvolto i fan della serie. Tanti hanno detto “c’è una sola Buffy e non può essere sostituita“. Un’altra notizia riguardante Buffy il reboot è il fatto che l’ambientazione non sarà più quella della ridente Sunnydale. Si pensa che la nuova ambientazione potrebbe essere una cittadina anche al di fuori degli USA, magari nella stessa Londra. Ci aspettiamo, in ogni caso, che Buffy il reboot sarà una serie forte ed in grado di affrontare nuovamente i temi già ripercorsi nella serie degli anni 90. In primo luogo, la lotta del male contro il bene, la corruzione causata dal potere, la solitudine, il rancore. I grandi temi della vita sono stata trattati in modo non convenzionale da parte dei produttori, che da molti sono stati considerati degli avanguardisti. Si spera che anche in Buffy il reboot metteranno in campo la loro sensibilità e la loro creatività!

Valeria Rombolà

Praticante avvocato e giornalista Blogger Lettrice appassionata

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago