Serie TV

Assassin’s Creed: in arrivo su Netflix la serie live-action tratta dal videogioco

Netflix ha annunciato la serie live-action di Assassin’s Creed

Secondo quanto riportato da Deadline, Netflix e Ubisoft hanno raggiunto l’accordo per realizzare una serie live-action basata su uno dei franchise più famosi del mondo videoludico, Assassin’s Creed. Lo show televisivo sarà prodotto da Jason Altman e Danielle Kreinik di Ubisoft Film & Television. Al momento, Netflix è in cerca di uno showrunner.  

Peter Friedlander di Netflix ha così commentato il progetto:  

Siamo entusiasti di poter collaborare con Ubisoft e dare vita a una serie che ricalcherà il tanto amato videogioco di Assassin’s Creed. Coi suoi mondi mozzafiato, che lo hanno reso una delle saghe più apprezzate di tutti i tempi, ci impegneremo a creare qualcosa di epico ed emozionante, in modo che i fan possano godere a pieno proprio di questo magico universo.  

Jason Altman si è invece espresso dicendo: 

Per più di 10 anni, milioni di fan in tutto il mondo hanno contribuito a rendere Assassin’s Creed un franchise iconico. Siamo entusiasti di creare una serie insieme a Netflix e non vediamo l’ora di sviluppare anche il prossimo episodio della saga.  

Assassin’s Creed: il videogioco

Assassin’s Creed è stato lanciato sul mercato per la prima volta nel 2007, vendendo più di 155 milioni di giochi in tutto il mondo e diventando anche una delle saghe più vendute della storia dei videogiochi.  

Il gioco è ambientato nel 1191, periodo storico nel quale la Terra Santa è devastata dalla Terza Crociata. La campagna in Terra Santa di Riccardo Cuor di Leone. Questo fu uno degli eventi che più contribuirono a innalzare la fama di Saladino come condottiero leale e onesto. Nascosto nella segretezza dei loro rifugi, un gruppo di guerrieri appartenenti alla confraternita degli Assassini intende riportare la pace in Terra Santa eliminando i capi corrotti delle due fazioni.

I giocatori assumono il ruolo di Altaïr Ibn La-Ahad (Colui che vola, figlio di nessuno), uno dei priori della confraternita e il più abile a padroneggiare le arti degli assassini, prescelto per diventare un giorno il capo della setta. Egli viene incaricato dal Gran Maestro Al Mualim di far finire la guerra nelle città della Terra Santa per riscattare il suo onore e il suo rango. Inoltre, il suo abito bianco lo aiuta a mimetizzarsi meglio tra la folla e, in particolar modo, tra gli eruditi di un tempo, grazie al suo grande cappuccio. 

Altair si ritroverà ad affrontare i Crociati, gli Ospitalieri, i Templari, i Teutonici, i Saraceni e ovviamente le guardie cittadine. 

Netflix, Assassin’s Creed

Assassin’s Creed: altri adattamenti

Nel 2016 è uscito il primo adattamento cinematografico della saga videoludica, diretto da Justin Kurzel e con protagonista Michael Fassbender. 

Eleonora Giovannini

Laureata in comunicazione, sono un'appassionata di cinema e serie tv, di cui parlo e scrivo da sempre. Hermione Granger è il mio spirito guida.

Recent Posts

Quanto guadagna Carlo Conti a Tale e Quale Show, lo stipendio a 6 zeri fa girare la testa a tutti

Carlo Conti, continua a catalizzare l’attenzione non solo per il suo impegno alla conduzione di…

2 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine pericolosa: come il caricabatterie ti prosciuga (e non lo sai)

Un piccolo gesto quotidiano come staccare il caricabatterie può trasformarsi in un contributo significativo alla…

6 ore ago

Francesca Fialdini nuovo fidanzato: l’annuncio (chi è il bellissimo compagno)

Chi è il nuovo fidanzato della conduttrice di Da noi...a ruota libera e concorrente di…

10 ore ago

Patente di guida, cambia tutto dal 1 novembre: cosa devi sapere

Questi cambiamenti rappresentano una svolta significativa nel sistema della guida in Italia, allineandosi alle nuove…

13 ore ago

Gerry Scotti "fatto fuori": la decisione di Piersilvio Berlusconi

Parallelamente, l’impegno di Paolo Bonolis con Avanti un Altro rafforza ulteriormente la programmazione del preserale.…

15 ore ago

WhatsApp, come attivare la “modalità tartaruga” e a cosa serve

L’introduzione della modalità tartaruga dimostra come le app di messaggistica stiano evolvendo verso una maggiore…

1 giorno ago