Serie TV

Black Mirror Bandersnatch: il creatore ha parlato della scelta “Netflix” all’interno del film

Black Mirror Bandersnatch, con la sua uscita, ha senza dubbio colpito una gran fetta di pubblico che, fra eccitazione, delusione e curiosità, ha spolpato la pellicola fino alle ossa per scoprirne tutti i segreti. La storia delle possibilità, seppur non inedita, ha colpito le masse che continuano ad interrogarsi su quello che Black Mirror potrebbe arrivare ad essere nel futuro…

Fra le varie strade che Black Mirror Bandersnatch offre allo spettatore, una delle più curiose riguarda proprio la piattaforma streaming che lo ha prodotto e realizzato: Netflix. Se durante la paranoia di Stefan, il protagonista, si sceglierà di rivelargli la verità, ovvero che è controllato da uno spettatore del ventunesimo secolo, che lo sta guardando quindi dal futuro, Black Mirror Bandersnatch prenderà una svolta inaspettata.

Molte sono state le domande riguardo l’inserimento di questa scelta all’interno del film, recentemente Charlie Brooker, co-creator di Black Mirror, si è espresso riguardo tutto questo:

“È stata una nostra idea”

Ha detto scagionando Netflix da qualsivoglia implicazione diretta.

“E’ venuto tutto fuori genuinamente, come conseguenza del fatto che ne parlassimo analizzando tutto. Mentre stavamo lavorando sulle strade che la storia avrebbe potuto prendere, abbiamo pensato, ‘Beh, sai, questo riguarda qualcuno che si rende conto che c’è qualcuno che lo controlla.’ Quindi ci sarà un momento in cui si gira dicendo, ‘Chi è? Chi è la?'”

Successivamente il co-creator di Black Mirror ha rivelato che il tutto si è originato dall’intento di voler divertire, piuttosto che da altro:

“Volevamo che alcuni rami fossero divertenti, alcuni terrificanti, alcuni drammatici – abbiamo pensato che sarebbe stato divertente se gli avessero detto la verità”.

“Se gli hai appena detto, ti sto guardando in televisione ed è Netflix e sono del 21 ° secolo.” Più  provi a spiegarglielo, più suona pazzesco, e più suona pazzesco il cercare di spiegarlo a chiunque altro nel 1984. Quindi è letteralmente venuto come conseguenza di ciò “.

Vi rammentiamo che Black Mirror Bandersnatch è attualmente disponibile su Netflix.

Fonte: Indiwire.

Nicholas Massa

Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Recent Posts

Francesca Fialdini nuovo fidanzato: l’annuncio (chi è il bellissimo compagno)

Chi è il nuovo fidanzato della conduttrice di Da noi...a ruota libera e concorrente di…

2 ore ago

Patente di guida, cambia tutto dal 1 novembre: cosa devi sapere

Questi cambiamenti rappresentano una svolta significativa nel sistema della guida in Italia, allineandosi alle nuove…

6 ore ago

Gerry Scotti "fatto fuori": la decisione di Piersilvio Berlusconi

Parallelamente, l’impegno di Paolo Bonolis con Avanti un Altro rafforza ulteriormente la programmazione del preserale.…

8 ore ago

WhatsApp, come attivare la “modalità tartaruga” e a cosa serve

L’introduzione della modalità tartaruga dimostra come le app di messaggistica stiano evolvendo verso una maggiore…

19 ore ago

Affari Tuoi, quanto guadagna Herbert Ballerina a puntata: la cifra stellare per il comico

Quando guadagna il comico Herbert Ballerina nel programma di Rai Uno, Affari Tuoi? Tutte le…

23 ore ago

Dove vivono Ornella Muti e la figlia Naike Rivelli, la casa all’interno di una vecchia abbazia

Ornella Muti e Naike Rivelli vivono in una villa ecosostenibile ricavata da un'antica abbazia in…

1 giorno ago