Serie TV

“Le cronache di Narnia”, Netflix acquista i diritti

Netflix ha annunciato già da qualche mese di aver acquistato i diritti per trasformare la serie fantasy scritta da CS Lewis “Le Cronache di Narnia” in una serie TV. “Le Cronache di Narnia” conta già svariati adattamenti: uno televisivo, andato in onda sulla BBC dal 1988 al 1990, e tre cinematografici (2005-2010) prodotti dalla Disney. Ci sarebbe dovuto essere anche un quarto film tra il 2015 e il 2016, ma il progetto non è mai andato in porto.libri

Netflix realizzerà una serie TV su “Le Cronache di Narnia”

Il colosso dello streaming ha rivelato di aver firmato un contratto con la CS Lewis Company, con Mark Gordon e Vincent Sieber, produttori dell’adattamento cinematografico, e con il figliastro di Lewis, Douglas Gresham, che si aggiungerà come produttore.

Gresham ha dichiarato: “È fantastico sapere che le persone vogliono vedere nuovo materiale dal mondo di Narnia. I progressi nelle tecnologie di produzione e distribuzione ci hanno permesso di portare le avventure di Narnia in tutto il mondo. Netflix sembra essere il mezzo migliore attraverso cui raggiungere questo obiettivo e non vedo l’ora di lavorare con loro per raggiungere questo traguardo”.

Gordon ha dichiarato che Netflix avrà “la possibilità di tradurre l’universo di Narnia sia in un film che in una programmazione a episodi”. Da come appaiono le cose, ci sarà almeno un film e una serie TV, o probabilmente più film e una serie TV. I libri delle Cronache avrebbero materiale a sufficienza per una lunga produzione in stile Netflix. I singoli libri potrebbero essere sviscerati in altrettante stagioni di un’unica serie televisiva, mentre parlando di un film, si tratterebbe di una produzione originale che non avrebbe a che fare con quelle che abbiamo già visto. Ma c’è ancora una terza, possibile opzione: un prequel, magari tratto dal libro del 1956 “Il nipote del mago”, prequel alle vicende de “Il leone, la strega e l’armadio”.

Chi scriverà la serie TV?

Matthew Aldrich, co-autore del film Pixar “Coco”, vincitore di un Oscar, ha firmato come “architetto creativo” di tutti i progetti Netflix relativi a “Le Cronache di Narnia”. Il progetto ha già una pagina “untitled” su IMDB.

Anna Quirino

20 anni, studentessa di Economia quando mi va e giornalista sempre. Figlia di una ballerina, sono cresciuta tra musica, danza e arte. Amo viaggiare e scoprire culture, lingue e modi di vivere differenti. Mi nutro di conoscenza, mi piace imparare e stare al passo coi tempi. Anticonformista, simpatica (dicono!) e appassionata di cinema e intrattenimento. A cosa non rinuncerei mai? La mia libertà e un tacco 12 (o un sandalo flat, se non voglio soffrire).

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago