Serie TV

Netflix Italia: tante curiosità sulle serie del 2017

Netflix Italia, ramo della più importante piattaforma di streaming online, ha commentato il suo 2017. Serie più viste, modi in cui queste vengono viste e tanto altro su questi 12 mesi.

Quando l’anno giunge al termine è sempre il momento di tirare le somme. E così è anche per Netflix Italia. La piattaforma, tendenzialmente avida nel dare informazioni sui propri utenti, ha diffuso un comunicato stampa dove commenta questi ultimi 12 mesi. Nel 2017 sono state 140milioni le ore giornaliere che il pubblico ha dedicato a Netflix e il 1 gennaio è stato un vero e proprio momento mondiale dedicato al binge watching.

Netflix Italia nel 2017- tutte le curiosità

Netflix Italia nel 2017

La serie che più velocemente è stata vista su Netflix Italia nel 2017 è stata Stranger Things, mentre il “giorno dello streaming” più diffuso è stato il 29 Ottobre. All’interno della sua analisi, Netflix Italia suddivide i dati attraverso due modi di guardare gli show: assaporandoli e divorandoli. Le tre serie tv più divorate sono state American VandalIngovernabile Greenlaf. Qui il pubblico è rimasto incollato davanti alla televisione senza perdersi neanche un titolo di coda. Le. tre serie più assaporate sono state The CrownJack. WhitheallUna serie di sfortunati eventi.

Da soli o in compagnia? Secondo quanto riportano i dati di Netflix ItaliaStranger Things13 Reasons WhyUna serie di sfortunati eventi sono state le serie più viste con amici o parenti. Narcos, seguito da Stranger Things  e 13 reasons why hanno però rovinato delle relazioni: uno dei due partner ha infatti ammesso di non aver saputo resistere, e di essere andato avanti da solo nella visione di almeno un episodio.

Il 2017 è stato un anno importante per Netflix Italia anche per la diffusione del suo primo prodotto nostrano. Suburra ha convinto sia il popolo della penisola che quello oltralpe. All’interno dei dati italiani, la serie appare nella Top 10 dei prodotti divorati (nono posto), ma lo stesso fenomeno si è verificato in altre nazioni, come Francia, Spagna e Argentina.

Elisabetta Russo

Toscana trapiantata a Roma, dopo un percorso in organizzazione e comunicazione di eventi culturali, mi sono laureata in Media Studies presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Classe 1993, ho una grande passione verso il mondo dell'entertainment! Da "Kebab for Breakfast" a "Westworld", da "Cloud Atlas" a "Bastardi Senza Gloria", da "Le situazioni di Lui e Lei" a "One Piece", la produzione culturale mi ha accompagnata per tutta la vita, ed ora ho quindi deciso di scriverne e parlarne su Gogo Magazine!

Recent Posts

Andrea Delogu, tutto su di lei: età, famiglia, fidanzati famosi, titolo di studio

Dal debutto su Italia 1 al palco di Sanremo e Ballando con le stelle: la…

3 ore ago

La casa di Achille Lauro è la cosa più bella che oggi vedrai: dove vive il cantante

Dove vive oggi il cantante e giudice di X-Factor, Achille Lauro: la casa bellissima e…

6 ore ago

Oroscopo di inizio novembre: brutte notizie per un segno, ma il destino ha in serbo una sorpresa

Oroscopo novembre con tensione per un segno: scopri quale segno affronta ostacoli e quando la…

8 ore ago

Amazon lancia l’offerta bomba: The First Berserker: Khazan per PS5 a prezzo follia

L'incredibile offerta bomba per tutti i gamers: The First Berserker: Khazan per PS5 ad un…

19 ore ago

Gerry Scotti, quanto guadagna il re dei conduttori? Svelato patrimonio e stipendio

Gerry Scotti è senza dubbio oramai da anni un simbolo della televisione italiana e questo,…

23 ore ago

Il Mostro: puntate, cast, trama, quanto c’è di vero nella serie di successo Netflix

Tutto quello che c'è da sapere sulla serie Il Mostro appena uscita su Netflix: la…

23 ore ago