Netflix Serie TV

Titoli rimossi per ragioni politiche, Netflix svela quali sono

Netflix

Nel corso degli ultimi cinque anni, Netflix ha rimosso dalla piattaforma parecchi contenuti, a causa di richieste avanzate da alcuni governi. Per la prima volta in 23 anni di storia della piattaforma streaming, un rapporto ha svelato quali sono i titoli rimossi a seguito di richieste politiche.

Perché Netflix ha rimosso dei contenuti

Il rapporto diffuso dal colosso dello streaming è intitolato “Environmental Social Governance”. Mette in chiaro che le richieste di rimozione avanzate da personalità politiche e governi verranno rese pubbliche a cadenza annuale.

Dal 2015 fino ad oggi, i paesi che si sono rivolti a Netflix per chiedere la rimozione di contenuti sono stati: Nuova Zelanda, Vietnam, Germania, Singapore e Arabia Saudita. Il primo governo ad avanzare richieste di questo tipo è stato quello della Nuova Zelanda. Il leader in questa graduatoria è Singapore, che ha rimosso ben tre titoli a tema marijuana.

Netflix ci ha tenuto a chiarire, tuttavia, che i contenuti rimossi sono “non disponibili” soltanto nei Paesi le cui autorità inviano una richiesta di rimozione.

L’elenco dei titoli rimossi

Questi i titoli rimossi:

  1. La serie televisiva thriller “The Bridge“, di produzione scandinava, è stata definita “obiettabile” in Nuova Zelanda e poi rimossa nel 2015.
  2. La pellicola cult di Stanley Kubrick “Full Metal Jacket“, è stata bannata in Vietnam nel 2017 perché incentrata proprio sulla guerra avvenuta nel Paese.
  3. Il film horror “La notte dei morti viventi“, a tema zombie, è stato rimosso nel 2017 in Germania sotto richiesta della “Commissione per la protezione dei giovani”.
  4. Il reality “Strafatti in cucina“, un cooking show a base di marijuana. Singapore l’ha rimosso nel 2018.
  5. Il film “The Legend 0f 420“, documentario sulla depenalizzazione della marijuana negli Stati Uniti. Il governo di Singapore ne ha chiesto la rimozione (ottenendola) nel 2018.
  6. La serie TV “Disjointed”  (“Sballati”, in Italia), creata da Chuck Lorre e con Kathy Bates, che ha fatto la stessa fine di altri titoli: Singapore l’ha fatta fuori nel 2019.
  7. Patriota indesiderato con Hasan Minhaj“, show comico televisivo di stampo politico, è stato cancellato in Arabia Saudita dopo le critiche che il presentatore ha mosso al governo per l’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi.
  8. L’ultima tentazione di Cristo“, capolavoro drammatico di Martin Scorsese. Gli spettatori di Singapore non possono più guardarlo su Netflix dal 2019.
  9. La commedia brasiliana “The Last Hangover“, si è guadagnata il merito di essere il primo titolo ad essere rimosso da Singapore nel 2020.

Change privacy settings
×