Curiosità Tech

Quali sono le tipologie di tasselli e ancoranti? Tutte le caratteristiche

I tasselli e ancoranti sono oggi una delle soluzioni più utilizzate anche dai meno esperti nel settore, non solo per la loro versatilità ma anche per il ventaglio di scelta.

Non c’è solo una tipologia e si differenziano per avere caratteristiche adatti agli usi che se ne devono fare. Scopriamo insieme quali sono e come funzionano?

A cosa servono i tasselli?

I tasselli sono degli strumenti studiati per essere utilizzati in molti sistemi di fissaggio. La caratteristica maggiore è avere una aderenza perfetta tra una vite e la parete alla quale deve essere fissata. In pochi lo sanno, ma il primo tassello è stato inventato nel 1900 da Arthur Fischer ed è proprio a lui che è stato dedicato il nome di quelli più utilizzati.

Ma la grande varietà di tasselli e ancoranti oggi permettono un lavoro fluido e preciso  anche per i meno esperti e abili in questo genere di lavori.

Tipologie di tasselli e ancoranti

Come anticipato ci sono tantissime tipologie di tasselli e ancoranti. Tra questi evidenziamo:

  • Tasselli a Nylon

I tasselli a nylon che oggi vengono impiegati per il fissaggio di differenti materiali edili. Il loro utilizzo spazia dal cartongesso, muratura sino al calcestruzzo. I tasselli sono costituiti da una boccola piccola in acciaio che viene aggiunta alle sezioni che si espandono: i tasselli a nylon possono essere anche per sistemi omologati con associazione di una vite speciale così da ottenere il massimo dell’ancoraggio.

La boccola di espansione è importante soprattutto in caso dei supporti a genere pieno, con trasmissione di carico che si basa sull’attrito che si forma tra le pareti. E il peso da cosa viene sostenuto? Dall’avvitamento dentro la boccola, studiato appositamente per fare questo tipo di lavoro. Una attenzione particolare al fatto che la portata sia legata alle caratteristiche e al materiale che si sceglie per i tasselli, nonché grandezza da valutare sempre con un esperto del settore.

  • Tasselli a percussione

Questi sono definiti dei tasselli universali ospitando un chiodo oppure un certo tipo di vite. Questi vengono posizionati all’interno del tassello con l’aiuto di un martello e sono consigliati per il montaggio di travi in legno, infissi delle finestre, zoccoli e tutti i pannelli per il soffitto.

  • Tasselli a farfalla

I tasselli a farfalla rappresentano una delle tipologie più importanti per i professionisti. Sono sempre in nylon ma il loro scopo principale è l’essere utilizzati sulle pareti cave. Si chiamano in questo modo perché progettate con 4 ali e per fori poco profondi. Nella maggior parte dei casi si prestano perfettamente per appendere specchi, quadri, mensole e tutto ciò che non ha un peso importante.

  • Tasselli per pesi elevati

Non bisogna dimenticare che ci sono anche dei tasselli che sono stati studiati per i carichi pesanti soprattutto in ambito professionale. Non solo, per alcuni materiali sono stati progettati dei tasselli specifici: per il cartongesso in particolar modo le dimensioni sono differenti per una foratura adeguata.

  • Tasselli a espansione

È una particolare categoria che viene utilizzata nella maggior parte dei casi in delle pareti cave oppure soffitti. Sono similari a quelli a farfalla ma il loro impiego è totalmente differente.

Redazione

Recent Posts

Gerry Scotti "fatto fuori": la decisione di Piersilvio Berlusconi

Parallelamente, l’impegno di Paolo Bonolis con Avanti un Altro rafforza ulteriormente la programmazione del preserale.…

6 minuti ago

WhatsApp, come attivare la “modalità tartaruga” e a cosa serve

L’introduzione della modalità tartaruga dimostra come le app di messaggistica stiano evolvendo verso una maggiore…

11 ore ago

Affari Tuoi, quanto guadagna Herbert Ballerina a puntata: la cifra stellare per il comico

Quando guadagna il comico Herbert Ballerina nel programma di Rai Uno, Affari Tuoi? Tutte le…

15 ore ago

Dove vivono Ornella Muti e la figlia Naike Rivelli, la casa all’interno di una vecchia abbazia

Ornella Muti e Naike Rivelli vivono in una villa ecosostenibile ricavata da un'antica abbazia in…

19 ore ago

Kasia Smutniak, la figlia è cresciuta ed è stupenda. La somiglianza con papà Pietro Taricone

Com'è diventata oggi la figlia di Kasia Smutniak e Pietro Taricone: è identica a suo…

22 ore ago

Puoi usare la lavatrice ogni giorno: il trucco che abbatte le bollette in un colpo solo

Piccoli accorgimenti, grandi risparmi: ecco come usare la lavatrice in modo intelligente per ridurre i…

1 giorno ago