Digitale terrestre, nuovi cambiamenti in vista renderanno sempre più difficile usare il telecomando: cambia tutto.
L’evoluzione tecnologica e l’approccio della rete stanno portando dei cambiamenti anche nell’universo del digitale terrestre che nell’ultime settimane ha subito diversi adattamenti non tutti facili da gestire. Anche Novembre sarà caratterizzato d’alcune novità che renderanno ancora più complicato approcciarsi al telecomando e cambiare canale. E quello che solo qualche anno fa era considerato un gesto semplice, finalizzato a rendere la visione della tv più veloce e fluida, oggi è per molti una vera sfida.
Ma come approcciarsi al cambiamento? E come affrontare tutte le novità inerenti al digitale terrestre e al suo funzionamento? Le novità principali riguardano in primis la composizione dei mux e la numerazione dei canali. Due aspetti che possono allertare la preoccupazione dei meno pratici e che in realtà dovrebbero rendere l’uso del telecomando più rapido. L’Italia in Digitale, tra le fonti più accreditate in merito alle rivoluzioni del digitale, ha rivelato che mux DFree, è stato aggiornato e diversi canali hanno cambiato numerazione.
Si tratta di 9Novanta, Fascino TV posizionato al numero 147 e Fire TV, tutte emittenti con un vasto seguito che improvvisamente potrebbero veder calare il loro spettatori che non si sono accorti del cambiamento. Visto l’aggiornamento è richiesto agli utenti la risintonizzazione dei canali al fine di continuare a vedere i loro programmi preferiti. Presente anche una novità: l’ingresso del canale Man-ga, dedicato esclusivamente all’animazione giapponese, ed totalmente gratuito e sarà visibile al numero 236 del mux Persidera Mux 3. Non ancora del tutto visibile a tutti il canale Man.ga sarà presto disponibile, sempre che la tv sia dotata dei requisiti richiesti.
L’aggiornamento canali è sempre più complesso
L’introduzione nel digitale terrestre di nuovi canali comporta fisiologicamente un cambio di numerazione. Cosa che implica un continuo aggiornamento della propria tv. Per poter accedere a tutti i contenuti disponibili, gratuiti per tutti è necessario fare tutte quelle operazioni permettono di usufruire delle potenzialità del digitale. Operazioni non sempre facili e alla portata di tutti, e per molti una vera sfida alla visione della televisione.

Digitale terrestre cambia tutto-Gogomagazine.it
Chi poi dispone di una tv con tecnologia HbbTV e collegabili a Internet ha a disposizione moltissime opportunità di visione, ma la configurazione del digitale richiede anche un impegno non indifferente, ma soprattutto non alla portata di tutti. C’è da sottolineare. e questa per molti non sarà una notizia gradita, che l’attuale fase di cambiamenti del digitale terrestre non è ancora finita, ed è ancora in transizione.

Digitale terrestre cambia tutto-Gogomagazine.it










