Tech

iTunes: slitta l’arrivo dell’App su Windows Store

Apple conferma che iTunes non sarà disponibile sul Windows Store entro la fine dell’anno

L’annuncio dell’arrivo di iTunes sul Windows Store (adesso Microsoft Store) era stato dato a Maggio di quest’anno durante la Microsoft’s Build Conference di Seattle, e il lancio era stato programmato per la fine del 2017; attualmente, però, sembra tutto rinviato a data da destinarsi, nonostante la promessa di Apple e Microsoft di rendere disponibile iTunes per Microsoft entro la fine dell’anno. Slitta dunque anche l’arrivo di Apple Music: infatti, sempre durante la Conference, era stato annunciato come iTunes per Windows avrebbe avuto anche un supporto per iPhone permettendo anche l’utilizzo di Apple Music.

In una dichiarazione inviata via email a ZDnet, un portavoce di Apple ha dichiarato che il lavoro con Microsoft sta procedendo: entrambe le parti hanno intenzione di concludere il “progetto iTunes” anche se “ci sarà bisogno di ulteriore tempo per poter fornire a tutti gli utenti la miglior esperienza possibile”. La buona notizia è che il gigante di Cupertino non ha di certo intenzione di rinunciare al progetto e rimane la volontà di rendere disponibile iTunes anche per gli utenti Windows nonostante tutt’ora per via ufficiale, né Apple né Microsoft, hanno dato spiegazioni sul perché di tale ritardo.

L’assenza, almeno temporanea, del servizio musicale di Apple (iTunes) – nato nel 2003 e diventato negli anni scaffale per una svariata serie di prodotti- sarà sicuramente una grande delusione per tutti gli utenti di Windows 10s; infatti, il nuovo sistema operativo, prenderà in considerazione solo le app presenti nello store ufficiale non permettendo di eseguire l’attuale versione dell’applicazione, nonostante iTunes sia una delle applicazioni più ricercate, ma assenti, nello store Microsoft. Windows 10s è stato definito dalla stessa azienda come un prodotto rivolto specialmente a studenti ed utenti che desiderano una durata maggiore della batteria e maggiori prestazioni in termini di sicurezza; ma saranno disposti a scambiare tutte queste nuove funzionalità del sistema operativo con l’essere totalmente costretti al solo utilizzo di app presenti sullo store ufficiale?

Roberto Balanzin

Recent Posts

UeD, che fine ha fatto Teresa Langella: l’ex tronista travolta dalle critiche oggi

Teresa Langella risponde alle critiche sul suo corpo con parole potenti: la femminilità è consapevolezza,…

2 ore ago

Whatsapp, come capire se ti stanno spiando: attenzione a questo piccolo segnale

Le modalità con cui un malintenzionato può accedere alle conversazioni sono diverse, e riconoscere i…

6 ore ago

Andrea Delogu, tutto su di lei: età, famiglia, fidanzati famosi, titolo di studio

Dal debutto su Italia 1 al palco di Sanremo e Ballando con le stelle: la…

10 ore ago

La casa di Achille Lauro è la cosa più bella che oggi vedrai: dove vive il cantante

Dove vive oggi il cantante e giudice di X-Factor, Achille Lauro: la casa bellissima e…

13 ore ago

Oroscopo di inizio novembre: brutte notizie per un segno, ma il destino ha in serbo una sorpresa

Oroscopo novembre con tensione per un segno: scopri quale segno affronta ostacoli e quando la…

15 ore ago

Amazon lancia l’offerta bomba: The First Berserker: Khazan per PS5 a prezzo follia

L'incredibile offerta bomba per tutti i gamers: The First Berserker: Khazan per PS5 ad un…

1 giorno ago