Scopri il trucco per usare la scrittura colorata su WhatsApp, Instagram e Facebook: semplice, veloce e irresistibile.
A volte basta un tocco di colore per rendere un messaggio indimenticabile. Siamo circondati da parole ogni giorno — nei post, nelle chat, nelle storie — ma spesso tutto appare uguale: testo nero su sfondo bianco, senza personalità. Eppure, c’è un modo per spezzare questa monotonia digitale e rendere le proprie parole un piccolo evento visivo. È il trucco della scrittura colorata, un effetto semplice ma d’impatto che sta conquistando WhatsApp, Facebook e Instagram.
Il bello è che non serve essere esperti di grafica o smanettoni. Bastano pochi passaggi per dare ai messaggi un aspetto originale, perfetto per auguri, annunci o semplicemente per stupire un amico in chat. Il trend si è diffuso rapidamente, partendo da qualche video virale su TikTok e diffondendosi a macchia d’olio tra chi ama sperimentare con i social.
Scrittura colora su Facebook, Instagram e WhatsApp: ecco come metterla
WhatsApp non ha ancora introdotto una funzione ufficiale per cambiare il colore del testo, ma la rete — come sempre — ha trovato le sue scorciatoie. Esistono infatti generatori di testo colorato online o app gratuite che trasformano una frase scritta in un messaggio colorato o stilizzato.
Il funzionamento è intuitivo: si digita il testo, si sceglie il colore preferito e il tool genera un codice o un’immagine da copiare e incollare nella chat. In alcuni casi, il testo viene riprodotto con caratteri speciali che simulano l’effetto cromatico, in altri diventa una piccola immagine con sfondo personalizzato. Non sempre l’effetto è identico su tutti i telefoni, ma il risultato resta sorprendente — soprattutto per chi lo riceve.
Sulla piattaforma di Zuckerberg, la scrittura colorata è una vecchia conoscenza. Da tempo infatti Facebook permette di scegliere uno sfondo colorato per i post di testo. Basta aprire la sezione “A cosa stai pensando?”, selezionare un colore o una texture e scrivere il messaggio.

Scrittura colora su Facebook, Instagram e WhatsApp: ecco come metterla – gogomagazine.it
In pochi secondi il post si trasforma in un piccolo manifesto digitale, ideale per condividere pensieri brevi, citazioni o annunci. È un modo rapido per emergere nel feed e catturare l’attenzione senza dover ricorrere a immagini o video.
Instagram, più di qualsiasi altro social, vive di estetica. Qui la scrittura colorata trova la sua massima espressione nelle Storie. Dopo aver scelto foto o video, basta cliccare sull’icona del testo e aprire la tavolozza dei colori: si possono scegliere tinte vivaci, sfumature personalizzate o persino creare contrasti tra lettere e sfondo.
Un trucco che molti creator usano è duplicare il testo: scrivono la stessa parola due volte, in colori diversi e leggermente sfalsati, per ottenere un effetto tridimensionale. Non serve nessuna app esterna, solo un po’ di fantasia.

Scrittura colorata su Instagram, Facebook e WhatsApp: il trucco (che nessuno conosce) - gogomagazine.it










