Smartphone

Xiaomi Mi MIX 2S, smartphone top a basso costo

Curato nel design e ben accessoriato, Xiaomi Mi MIX 2S presenta alcune innovazioni nella gamma di cui fa parte, come la ricarica Qi wirless e la doppia fotocamera posteriore.Non segue il trend della tacca

Oggi Huawei P20 la fa da padrone tra gli smartphone, ma non è l’unica novità del momento. Tra gli smartphone Android c’è anche Xiaomi Mi MIX 2S (anticipato qui). E come per gli iPhone, anche qui l’aggiunta di una s al nome di un modello esistente significa una variante migliorativa senza sconvolgimenti, in particolare nel design. Ma un modello dalle performance migliori.

Così Xiaomi Mi MIX 2S resta lo smartphone elegante che è il Mi MIX 2, con il retro curvo in ceramica rinforzata e protetta da una cornice in metallo. In alternativa, una versione Premium ha il retro tutto in ceramica, come il primo Mi Mix).

Lo schermo del Mi MIX 2S prende quasi tutto il frontale, e non ha la tacca, contrariamente all’iPhone X e ai diversi suoi avversari del momento con Android. Lo schermo, da 5.99”, non è OLED ma IPS LCD. È solo Full-HD, 2160 x 1080 pixel: scelta fatta probabilmente per contenere il costo, e quindi il prezzo.

Xiaomi Mi MIX 2S usa Android Oreo con interfaccia proprietaria Xiaomi MIUI 9. Monta un processore Qualcomm Snapdragon 845, a cui si affiancano 6 o 8 GB di RAM e fino a 256 GB di memoria di massa, a seconda delle versioni. In più, Xiaomi Mi MIX2S presenta due novità nella sua gamma: la ricarica Qi wireless (base inclusa nel top di gamma) e la doppia fotocamera posteriore.

Due fotocamere da 12 Megapixel, una wide e una tele; la prima con sensore Sony IMX 363 da 1.4 micron per pixel e apertura f/1.8, la seconda con chip da 1/3.4” e apertura f/2.4. La fotocamera frontale da 5 Megapixel invece è sacrificata nella posizione, data l’assenza della tacca. La fotocamera promette anche automatismi intelligenti, come il riconoscimento della scena e in particolare dei volti, divisi in aree elaborate separatamente.

Xiaomi Mi MIX 2S sarà disponibile nei colori bianco o nero, nelle versioni 6 GB RAM/ 64 GB flash, a 3299 Yuan, circa 420 Euro; 6 GB / 128 GB a 3599 Yuan, circa 460 Euro; 8 GB /256 GB a 3999 Yuan, circa 513 Euro.

 

Fonte: Engadget

Giulio Mandara

Gironalista pubblicista freelance con esperienza soprattutto nel campo della fotografia digitale e della tecnologia

Recent Posts

Capelli sempre perfetti: i consigli degli esperti

Mantenere i capelli in salute e dall’aspetto ordinato non è soltanto una questione di estetica,…

2 mesi ago

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

4 mesi ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

4 mesi ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

4 mesi ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

4 mesi ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

4 mesi ago