Tech

TikTok lancia il suo nuovo social: Resso

Il colosso delle app cinese TikTok approda nel regno della condivisione musicale. Con Resso si apre la sfida a Spotify e Apple Music per la condivisione di musica in streaming

Non inaspettatamente, le novità in ambito di app e tecnologia arrivano ancora una volta dal lontano oriente. TikTok, la celebre app social nata in Cina, dove è nota col nome Douyin, ha infatti lanciato la sua propria piattaforma musicale: Resso. Si chiama così la app che farà concorrenza a Spotify, Apple Music, Amazon Prime Music e YouTube. Già da qualche mese circolava la notizia che ByteDance, l’azienda proprietaria di TikTok capitanata dal trentacinquenne Zhang Yiming, avesse avvicinato le principali case discografiche mondiali per creare le basi per il suo ultimo progetto. E così Resso ha oggi stretto contratti di licensing con colossi quali Sony Music Entertainment, Warner Music Group, Merlin e Beggars Group, nonché con altri colossi discografici asiatici.

Scaricare l’app di musica in streaming al momento costa l’equivalente di 1,20 euro su Android e di 1,45 euro su iOS, ma la app è anche disponibile nella versione gratuita con pubblicità e una qualità audio inferiore. La “social music app” -come si autodefinisce la stessa Resso- prevede diverse funzioni. Al fine di rendere l’esperienza più personalizzata per ogni utente, la musica è divisa in generi: alternative, experimental, fusion, post rock e indie rock, ma anche in sottogeneri più specifici come il popgaze, il bow pop, l’indie psych pop e l’ambient. Tuttavia, le funzioni di questa innovativa app non si fermano all’ascolto della musica e alla fruizione dei testi dei brani musicali: Resso ha anche una sfumatura social, prevedendo la possibilità di condividere commenti, sfondi animati personalizzati per i brani musicali, e, naturalmente, di interagire con gli altri abbonati, con i quali si possono scambiare gif. Benché al momento Resso sia disponibile solo in India, la nazione GenZ per eccellenza dove per l’appunto la app è stata lanciata, e in Indonesia, paesi dove è già stata scaricata da un milione di utenti, non è difficile prevedere che presto la piattaforma musicale sarà disponibile anche nel vecchio continente, dove la sua popolarità sarà prevedibilmente inevitabilmente inesorabile.

Irene Tartaglia

Si è laureata in Sociologia e lavora nel magico mondo del Cinema. Viaggiando, si è innamorata di tanti posti, ma alla fine ha scelto di tornare nella sua città natale, Roma. Scrive testi, articoli e soggetti cinematografici ed è attiva nella lotta per una società laica, inclusiva e senza barriere. Ha anche scritto un libro per bambini che parla agli adulti di inclusione, rispetto e amore.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

4 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago