L’introduzione della modalità tartaruga dimostra come le app di messaggistica stiano evolvendo verso una maggiore personalizzazione.
WhatsApp continua a innovare l’esperienza degli utenti, offrendo nuove funzionalità che vanno oltre la semplice messaggistica.
Tra le più recenti novità che stanno attirando l’attenzione c’è la cosiddetta modalità tartaruga, una funzionalità che permette di personalizzare l’icona dell’app con un’immagine simbolica, legata a valori profondi come la pazienza, la protezione e la saggezza.
La “modalità tartaruga” su WhatsApp: significato e impatto culturale
La scelta della tartaruga come icona alternativa non è casuale. Questo animale, noto per la sua longevità e la calma con cui affronta il mondo, rappresenta un vero e proprio emblema di resilienza e rifugio. Il suo guscio, simbolo di protezione, diventa metafora digitale di uno spazio personale sicuro in un’epoca in cui la privacy e la serenità nell’uso delle app sono sempre più ricercate.
Questa modalità, dunque, non solo consente una personalizzazione estetica dell’applicazione, ma veicola anche un messaggio di equilibrio e consapevolezza, invitando gli utenti a rallentare il ritmo e a utilizzare la piattaforma in modo più riflessivo e protetto.
Come attivare la “modalità tartaruga” su WhatsApp
L’attivazione della modalità tartaruga richiede l’uso di un’applicazione di terze parti, nello specifico Nova Launcher, un launcher per dispositivi Android che permette di modificare icone e interfaccia del telefono con grande flessibilità.
I passaggi sono i seguenti:

I passaggi da seguire – gogomagazine.it
- Installazione di Nova Launcher: disponibile sul Google Play Store, questa app va scaricata e impostata come launcher predefinito. Ciò consente di accedere alle opzioni di personalizzazione avanzata.
- Reperimento dell’immagine della tartaruga: l’utente deve procurarsi un’immagine in formato PNG con sfondo trasparente, adatta a sostituire il logo tradizionale di WhatsApp. Questa può essere scaricata da internet o creata tramite strumenti di intelligenza artificiale.
- Modifica dell’icona di WhatsApp: tenendo premuto sull’icona per circa due secondi, si apre un menu che permette di selezionare “Modifica”. Da qui si può scegliere la nuova immagine della tartaruga e adattarne le dimensioni.
- Ripristino dell’icona originale: in qualsiasi momento si può tornare all’icona standard disinstallando Nova Launcher, eliminando così tutte le modifiche apportate.
Nova Launcher offre inoltre ulteriori opzioni di personalizzazione, come la modifica di font, dimensioni delle icone, widget e la possibilità di nascondere app poco utilizzate.
Attenzione alla sicurezza nell’uso di launcher di terze parti
È importante sottolineare che questa personalizzazione non è supportata ufficialmente da Meta, la società proprietaria di WhatsApp. L’uso di app di terze parti comporta sempre un certo grado di rischio, soprattutto in termini di sicurezza e privacy dei dati.
Per questo motivo, è consigliabile scaricare Nova Launcher esclusivamente da fonti affidabili e prestare attenzione a eventuali permessi richiesti dall’applicazione.

Come attivare la modalità tartaruga - gogomagazine.it











