Tech

Whatsapp, devi svuotare il cestino ora: se non lo fai succede l’impensabile

Whatsapp, devi svuotare il cestino oraPerché dovresti svuotare il cetsino di Whatsapp - gogomagazine.it

Ricordare di effettuare la pulizia regolare dello spazio di archiviazione migliora la velocità dello smartphone e previene possibili problemi.

WhatsApp rimane uno strumento fondamentale per milioni di utenti in Italia e nel mondo, ma spesso si sottovaluta l’importanza di gestire correttamente lo spazio di archiviazione sui dispositivi mobili.

In particolare, la pulizia regolare del cosiddetto “cestino” di WhatsApp è una pratica indispensabile per evitare rallentamenti e problemi di funzionamento, soprattutto con l’aumento incessante di contenuti multimediali condivisi tramite l’applicazione.

L’importanza di svuotare il cestino di WhatsApp per liberare spazio

Ogni volta che si apre una foto, un video o un messaggio vocale ricevuto su WhatsApp, il file viene automaticamente scaricato e memorizzato nella memoria interna dello smartphone. Questa modalità, sebbene comoda, può rapidamente saturare la capacità di archiviazione, specialmente su dispositivi con memoria limitata da 32 o 64 GB.

Anche chi possiede smartphone con più di 128 GB di spazio può comunque risentire dell’accumulo di file multimediali, che possono incidere negativamente sulle prestazioni generali del dispositivo.

Non svuotare regolarmente lo spazio di archiviazione legato a WhatsApp può comportare rallentamenti evidenti, blocchi nell’installazione di nuove applicazioni e, in casi estremi, la perdita di dati importanti. Per questo motivo, gli esperti raccomandano di effettuare una pulizia almeno una volta al mese, eliminando solo i file superflui e preservando conversazioni e contenuti di valore.

Come gestire lo spazio di archiviazione su WhatsApp: la guida aggiornata

A differenza dei computer, WhatsApp non dispone di una classica icona “cestino”, ma integra al suo interno uno strumento efficace per la gestione dei file multimediali e la liberazione di memoria, disponibile nell’ultima versione dell’applicazione sia per Android sia per iPhone. Ecco come procedere:

  1. Aprire WhatsApp e accedere al menu Impostazioni (su Android tramite i tre puntini in alto a destra, su iPhone dal tab Impostazioni).
  2. Selezionare la voce Archiviazione e dati.
  3. Toccare Gestisci spazio.
Whatsapp, devi svuotare il cestino ora:

Come fare, il procedimento – gogomagazine.it

L’app fornirà una panoramica dettagliata dell’occupazione di memoria, suddividendo i file per categorie come video, immagini e documenti, e per singola conversazione, ordinate in base allo spazio occupato. In questo modo è possibile individuare rapidamente le chat più “pesanti” e cancellare selettivamente contenuti inutili, come meme o video virali, senza dover eliminare intere conversazioni.

Un altro accorgimento importante è disattivare il download automatico dei file multimediali, che per impostazione predefinita è attivo sia con rete dati sia con Wi-Fi, causando un rapido consumo di memoria. Per disattivarlo:

  • Aprire Impostazioni in WhatsApp.
  • Selezionare Archiviazione e dati.
  • Scorrere fino alla sezione Download automatico.
  • Disattivare il download automatico per rete dati mobili e Wi-Fi.

Da questo momento, i file multimediali verranno scaricati solo su richiesta dell’utente, consentendo un controllo più rigoroso sullo spazio utilizzato.

Aggiornamenti sulla compatibilità di WhatsApp e consigli finali

Dal 1° gennaio 2025, WhatsApp ha interrotto il supporto per i dispositivi Android con versioni precedenti alla 5.0, una decisione necessaria per implementare nuove funzionalità e migliorare la sicurezza dell’applicazione, che richiedono sistemi operativi più moderni e performanti.

Mantenere WhatsApp aggiornato all’ultima versione è fondamentale per sfruttare al meglio le funzioni di gestione della memoria e godere di un’esperienza d’uso fluida e senza intoppi.

Change privacy settings
×