WhatsApp, la piattaforma di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con nuove funzionalità.
In questo contesto si inserisce la cosiddetta modalità canarino, una novità virale che sta conquistando gli appassionati della personalizzazione digitale. Scopriamo insieme di cosa si tratta, come attivarla e quali sono le implicazioni di questa simpatica innovazione.
La modalità canarino non è un aggiornamento ufficiale rilasciato da Meta, la società che gestisce WhatsApp, ma una modifica estetica che permette di sostituire la classica icona verde dell’app con quella di un canarino giallo stilizzato. Questo volatile, simbolo universale di allegria, libertà e spensieratezza, è diventato un’icona di tendenza per molti utenti che desiderano dare un tocco di colore e originalità alla schermata del proprio smartphone.
Nonostante il nome possa suggerire una funzionalità innovativa o una nuova modalità operativa, la modalità canarino ha esclusivamente scopi decorativi: non altera in alcun modo il funzionamento di WhatsApp, né aggiunge nuove funzioni o migliorie tecniche. Il suo successo deriva proprio dalla possibilità di personalizzare un dettaglio estetico apparentemente secondario, ma molto apprezzato da chi ama un’esperienza digitale più divertente e personalizzata.
Questa tendenza si inserisce in un filone più ampio di personalizzazione, che in passato aveva già visto, ad esempio, la possibilità di modificare il colore dell’icona tradizionalmente verde in rosso, sempre attraverso app di terze parti.
Come attivare la modalità canarino su smartphone Android e iPhone
L’attivazione della modalità canarino varia a seconda del sistema operativo utilizzato. Su Android il procedimento è piuttosto semplice e richiede l’installazione di un’app esterna chiamata Nova Launcher, un launcher che consente di personalizzare l’interfaccia del dispositivo, inclusi sfondi, font e icone.
Ecco i passaggi principali per Android:
– Scaricare gratuitamente Nova Launcher dal Google Play Store.
– Procurarsi un’immagine in formato PNG di un canarino giallo, preferibilmente quadrata e con sfondo trasparente.
– Dopo aver installato Nova Launcher, tenere premuta l’icona di WhatsApp nella home screen.
– Selezionare la voce “Modifica”, quindi cliccare sull’icona attuale e sostituirla con l’immagine del canarino salvata nella galleria.
– Salvare la modifica: da questo momento WhatsApp avrà la nuova icona personalizzata.
Per gli utenti iPhone, la procedura è un po’ più complessa e richiede l’uso dell’app preinstallata Comandi:
– Aprire l’app Comandi e selezionare “I miei comandi rapidi”.
– Premere sul simbolo “+” per aggiungere un nuovo comando.
– Aggiungere l’azione “Apri app” e selezionare WhatsApp.
– Toccare il pulsante “Condividi” e scegliere “Aggiungi alla schermata Home”.
– Qui si potrà scegliere un nome personalizzato per l’icona e caricare un’immagine del canarino al posto del logo originale.
– Confermare: la nuova icona apparirà nella schermata iniziale e aprirà WhatsApp normalmente.
È importante sottolineare che la nuova icona creata con questo metodo non sostituisce l’app originale, ma funge da collegamento. Per evitare confusione, si consiglia di spostare l’icona originale in una cartella nascosta.

WhatsApp: innovazione continua tra personalizzazione e sicurezza- Gogomagazine.it
Mentre la modalità canarino rappresenta una novità ludica e di personalizzazione, WhatsApp continua a investire sul miglioramento delle sue funzionalità principali. Nel 2025, infatti, il team di sviluppo sta puntando fortemente sull’integrazione di intelligenza artificiale e chatbot AI, per offrire un’esperienza di messaggistica sempre più efficiente e interattiva.
Non meno importante è l’attenzione alla sicurezza e alla riservatezza delle conversazioni: grazie alla crittografia end-to-end, tutti i messaggi, le chiamate vocali e videochiamate sono protetti da un sistema che impedisce a terzi, compreso lo stesso WhatsApp, di accedere ai contenuti scambiati tra gli utenti.
Questa combinazione di sicurezza, funzionalità avanzate e possibilità di personalizzazione rende WhatsApp una piattaforma unica e in continua evoluzione, capace di adattarsi alle esigenze di un pubblico vasto e diversificato.

Cos’è la modalità canarino di WhatsApp e perché è diventata virale(www.gogomagazine.it)








