Tech

Xiaomi Mi Ecosystem, tanti prodotti smart oltre lo smartphone

Xiaomi ha a catalogo un “Mi Ecosystem”: accessori che vanno dalla sicurezza al gioco, dal benessere alla pulizia della casa. Scopriamo che altro fa il produttore cinese oltre gli smartphone

Xiaomi è nota come uno degli outsider della telefonia mobile, versante hardware. Cioè gli smartphone Xiaomi che vanno a fare concorrenza a brand più blasonati, come Samsung, Acer, Motorola, Nokia, Huawei.

Ma l’azienda cinese ha in catalogo tanti altri prodotti. Tra lifestyle e tech. A creare un vero e proprio “ecosistema Xiaomi”. O Mi Ecosystem. Ecosistema, in tecnologia, significa oggetti hi-tech in grado di interfacciarsi tra di loro. Naturalmente non tutti sono prodotti in proprio: molti sono realizzati in collaborazione, o affidati a, aziende specializzate.

A catalogo, nell’ecosistema Xiaomi, ci sono oltre 2000 prodotti. Android Central ne ha selezionati dieci. C’è la videocamera di sorveglianza (Mi Home Security Camera) e quella per le riprese panoramiche a 360 gradi (Mi Sphere Camera), settore in cui Xiaomi è entrata solo l’anno scorso.

Ma soprattutto ci sono gli accessori per la casa. Aspirapolvere, lampade, spazzolino da denti elettrico, proiettore laser a corto raggio.
E ancora, Xiaomi propone un kit di sicurezza per la casa, con i sensori per gli allarmi domestici, e le Walkie Talkie. Una lampada da tavolo è realizzata insieme a Philips. E a catalogo nel Mi Ecosystem ci sono anche prodotti tipicamente adatti al mercato cinese, ed estranei al nostro. Come un misuratore della qualità dell’aria. C’è anche la “pentola a pressione smart”, o Xiaomi Pressure HI Smart Electric Rice Cooker (qui sotto).

 

E poi, Mi Robot Builder Rover, un robot per bambini che può diventare anche un aereo o un dinosauro. E Mi Smart Scale, una bilancia multifunzione. Pensata soprattutto per le donne, almeno a giudicare dall’immagine promozionale: oltre al peso, misura massa muscolare, livello dell’acqua, massa ossea, grasso viscerale.

I prezzi della maggior parte dei prodotti proposti sono intorno ai 50 dollari, qualcuno arriva intorno ai 150, la Mi Sphere Camera sfiora i 300. Tutto acquistabile online.

Fonte: Android Central

Giulio Mandara

Gironalista pubblicista freelance con esperienza soprattutto nel campo della fotografia digitale e della tecnologia

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago