Televisione

Lutto a Striscia La Notizia: morto il comico Gianfranco D’Angelo

Ore tristi per il mondo dello spettacolo. Poche ore fa è stata annunciata la triste dipartita di Gianfranco D’Angelo dopo una breve malattia. Il comico diventato famoso grazie a Drive In aveva condotto la prima edizione di ‘Striscia La Notizia’.

Striscia La Notizia colpito da un grave lutto: è scomparso Gianfranco D’Angelo

Ore tristi per la famiglia di Striscia La Notizia. Il tg satirico di Canale 5 è stato colpito da un grave lutto nella notte tra il 14 e 15 agosto. Infatti, è venuto a mancare Gianfranco D’Angelo dopo una breve ma inesorabile malattia. Il comico che avrebbe tra poco festeggiato il prossimo 19 agosto 85 anni, si è spento dopo aver combattuto come un leone contro un male che non gli ha dato appello.  Nato a Roma nel 1936,  ha lavorato come attore, comico, cabarettista, doppiatore, imitatore e cantante.

Alcuni anni fa, l’uomo aveva rivelato di venire da una famiglia poverissima, tanto da aver perso entrambi i genitori a tre anni. Fin da subito, ha iniziato a lavorare sebbene il suo amore fosse il teatro fin da bambino. A tal proposito, aveva raccontato di essere stato impiegato alla Sip mentre alla sera recitava in cabaret. La svolta avvenne al Puff, quando venne chiamato per sostituire Enrico Montesano quando era stato chiamato per andare in tv. Da allora non si è più fermato, dribblando tra radio, teatro, “Il Bagaglino“, film e poi la tv.

Il comico si spento dopo una breve malattia

Gianfranco D’Angelo si è spento nella notte a Roma dopo una breve malattia all’età di 84 anni. Il suo esordio in Rai avvenne nel 1971 con “Sottovoce ma non troppo” per poi interpretare film polizieschi come “La bambola”, “La porta sul buio” e spettacoli televisivi con la compianta Raffaella Carrà. Tuttavia, il vero successo arriva nel 1983 con Drive In di Antonio Ricci, dove andò in onda per 5 anni consecutivi con il Signor Armando, proprietario ed addestratore del cane Has Fidanke. Nel 1988, debuttò su Italia Uno con la prima stagione di Striscia La Notizia con l’amico Ezio Greggio.

Nel corso dell’ultima ore, il conduttore del tg satirico ha voluto ricordare l’amico scomparso con le seguenti parole:“Ciao Franki, so che da oggi alzando gli occhi al cielo e che ascoltando bene, si sentiranno tante risate provenire da lassù.”

Anche Antonio Ricci ha ricordato il comico in questo modo: “Un’artista grandissimo e versatilissimo. Vitalissimo in scena, sornione e compagnone nella vita.” Gianfranco lascia due figlie Simona e Daniela, che hanno seguito le sue orme, lavorando nel mondo della recitazione e del doppiaggio.

Giulia Bertaccini

Sono una ragazza di 26 anni, alla quale piace scrivere sul mondo della televisione (gossip, soap opera e serie tv). Assidua frequentatrice dei social network e amante degli animali.

Recent Posts

Oroscopo di inizio novembre: brutte notizie per un segno, ma il destino ha in serbo una sorpresa

Oroscopo novembre con tensione per un segno: scopri quale segno affronta ostacoli e quando la…

2 minuti ago

Amazon lancia l’offerta bomba: The First Berserker: Khazan per PS5 a prezzo follia

L'incredibile offerta bomba per tutti i gamers: The First Berserker: Khazan per PS5 ad un…

11 ore ago

Gerry Scotti, quanto guadagna il re dei conduttori? Svelato patrimonio e stipendio

Gerry Scotti è senza dubbio oramai da anni un simbolo della televisione italiana e questo,…

15 ore ago

Il Mostro: puntate, cast, trama, quanto c’è di vero nella serie di successo Netflix

Tutto quello che c'è da sapere sulla serie Il Mostro appena uscita su Netflix: la…

15 ore ago

Quanto guadagna Sabrina Ferilli a Tu si que Vales, il cachet da capogiro della giurata: cifra record

Il cachet di Sabrina Ferilli a Tu sì que vales resta top secret, parlano di…

19 ore ago

Chiamate da numeri italiani, così camuffano la nuova truffa: c’è un dettaglio che svela subito la verità

Solo attraverso un’informazione diffusa e una vigilanza costante è possibile contrastare efficacemente queste pratiche fraudolente.…

22 ore ago