Gossip

Una dimora elegante e originale, la casa di Paola Iezzi è un gioiello nel cuore di Milano

casa di paola iezziLa bellissima casa di Paola Iezzi. Foto: IG - gogomagazine.it

La scelta di Paola Iezzi di vivere in questa zona testimonia come la zona Sempione sia un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità.

Dopo un periodo trascorso a Stoccolma, Paola Iezzi ha deciso di fare ritorno alla sua città natale, scegliendo come residenza una delle zone più prestigiose e ricche di storia di Milano.

La cantante, celebre per la sua carriera musicale e per il duo formato con la sorella Chiara, vive ora nel cuore pulsante della metropoli lombarda, in un quartiere che coniuga perfettamente eleganza e modernità.

Il ritorno a Milano e la scelta della zona Sempione

Paola Iezzi, nata a Milano il 30 marzo 1974, ha sempre mantenuto un legame profondo con la città che l’ha vista crescere. Dopo un’esperienza significativa in Svezia, dove ha affinato il suo percorso artistico, la cantante ha fatto il passo di tornare alle sue radici. La zona scelta per la sua nuova dimora è Sempione, un’area che si distingue per la presenza dell’iconico Arco della Pace e per la vicinanza all’ampio e verde Parco Sempione.

casa di paola iezzi

Una casa di classe. Foto: IG – gogomagazine.it

Questo quartiere rappresenta un connubio ideale tra storia e vitalità contemporanea. La zona è caratterizzata da palazzi storici ben conservati, ma anche da una vivace attività culturale e sociale che la rende una delle aree più ambite per l’acquisto e l’affitto di immobili a Milano. Le strade di questa parte di città offrono un’atmosfera raffinata, ma allo stesso tempo dinamica, perfetta per chi, come Paola Iezzi, cerca un ambiente che rifletta sia il passato sia il presente.

Lo stile unico della residenza di Paola Iezzi

Dalle immagini condivise dalla cantante sui social emerge chiaramente uno stile minimalista ma ricco di personalità. La casa si presenta con tonalità neutre, prevalentemente il bianco, che conferiscono luminosità e un senso di ampiezza agli spazi. Tuttavia, questa base sobria è arricchita da dettagli colorati e oggetti d’arredo scelti con cura, che raccontano le passioni di Paola.

Tra gli elementi che spiccano all’interno della sua abitazione vi sono una vasta collezione di libri, dischi in vinile e chitarre, simboli di una vita dedicata alla musica e alla cultura. Anche un cavalluccio in legno artigianale si inserisce come un tocco di calore e originalità, a sottolineare l’attenzione per i dettagli e la ricerca di un ambiente accogliente e personale.

I prezzi degli immobili nella zona Sempione nel 2025

Il quartiere Sempione si conferma una delle aree più costose e ricercate di Milano. Secondo gli ultimi dati aggiornati ad aprile 2025 da Immobiliare.it, il prezzo medio per l’acquisto di un immobile residenziale nella zona che comprende Fiera, Sempione, City Life e Portello si attesta intorno a 6.731 euro al metro quadro.

Per quanto riguarda il mercato degli affitti, la zona mantiene un livello elevato, con una media di circa 23,66 euro al metro quadro mensile. Questi valori riflettono l’interesse continuo per un quartiere che unisce la comodità della vita urbana a un contesto storico e culturale di grande valore.

Change privacy settings
×