Musica

Caccia al vinile d’oro, un tesoro da 100.000 euro: ecco i due dischi rari che possono renderti ricco

Se avete in soffitta qualche vecchio disco, è il momento di fare un controllo: alcuni vinili, soprattutto quelli degli anni ’60,L’ascesa del vinile e il valore delle rarità(www.gogomagazine.it)

In un’epoca dominata dallo streaming e dal consumo rapido della musica, si assiste a un sorprendente ritorno dell’analogico.

Se avete in soffitta qualche vecchio disco, è il momento di fare un controllo: alcuni vinili, soprattutto quelli degli anni ’60, possono valere cifre che superano i 100.000 euro. Tra le gemme più ambite spiccano due rarità legate ai Beatles, la band britannica che ha segnato un’epoca e che continua a esercitare un fascino senza tempo nel panorama musicale mondiale.

L’industria musicale si trova oggi a un bivio: da un lato, le piattaforme digitali e lo streaming hanno rivoluzionato il modo di ascoltare, spesso riducendo la durata dell’attenzione verso un singolo brano o album; dall’altro, la riscoperta del vinile testimonia una voglia di ascolto consapevole, di qualità e di esperienza tattile. Questo fenomeno coinvolge anche le nuove generazioni, che apprezzano il fascino vintage e la ricchezza sonora del supporto analogico.

Nel mercato delle aste, alcuni vinili storici hanno raggiunto quotazioni da capogiro. In particolare, due dischi dei Beatles si sono distinti per il loro valore eccezionale: la copia originale di Yesterday and Today con la copertina “macabra” subito ritirata dal commercio, e la versione in acetato unica e non editata del singolo Love Me Do. Entrambi i pezzi sono stati venduti per somme vicine ai 100.000 euro, rendendoli tra le rarità più ricercate dai collezionisti.

Beatles e vinili rari: un patrimonio inestimabile

I Beatles, attivi dal 1960 al 1970, hanno pubblicato 13 album in studio e 17 album complessivi, lasciando un’eredità musicale che conta oltre un miliardo di copie vendute nel mondo. Ancora oggi, la loro influenza è studiata in ambito accademico e popolare, e i loro dischi continuano a emozionare. La copertina originale di Yesterday and Today, nota anche come “butcher cover”, è stata ritirata a causa dell’immagine controversa, ma proprio questa rarità ha aumentato il valore del vinile, che può raggiungere prezzi attorno ai 100.000 euro nelle aste internazionali.

La versione acetato non editata di Love Me Do, il singolo d’esordio del gruppo, rappresenta un altro tesoro. Gli acetati sono copie di prova molto rare e spesso uniche, per cui questa versione è diventata un oggetto di culto per i collezionisti.

Tuttavia, sorprendentemente, i Beatles non detengono il primato per il vinile più costoso al mondo. Quel titolo spetta al disco Once Upon a Time in Shaolin del Wu-Tang Clan, un’edizione limitatissima venduta nel 2015 per circa 1,7 milioni di euro. L’album è stato realizzato in un solo esemplare, rendendolo praticamente irraggiungibile per la maggior parte dei collezionisti.

Se avete in soffitta qualche vecchio disco, è il momento di fare un controllo: alcuni vinili, soprattutto quelli degli anni ’60,

Altre curiosità e vinili da sogno(www.gogomagazine.it)

La passione per i vinili rari si accompagna spesso a storie avvincenti. Nel 1953, Elvis Presley, all’inizio della sua carriera, registrò una demo di My Happiness negli studi di Memphis. Questo test pressing, mai pubblicato ufficialmente, è diventato estremamente prezioso: nel 2015 è stato acquistato all’asta dal musicista Jack White per quasi 260.000 euro.

Tra gli appassionati di hip hop, un vero e proprio “Santo Graal” è il singolo Beat Bop, frutto della collaborazione tra Rammellzee e K-Rob, con produzione e artwork firmati da Jean-Michel Basquiat. Realizzato in sole 500 copie nel 1983, una di esse è stata venduta nel 2020 a quasi 108.000 euro, confermando il valore artistico e culturale di questo pezzo unico.

Anche nel mondo delle motociclette, la figura di Elvis Presley continua a ispirare. La Triumph ha lanciato la Bonneville T120 Elvis Presley Limited Edition, una moto in edizione limitata a 925 esemplari, che celebra l’icona del rock e le sue passioni. Ogni esemplare è accompagnato da un vinile dorato e da un certificato di autenticità firmato, un connubio perfetto tra passione per la musica e stile di vita.

La Bonneville T120 Elvis Presley Limited Edition si distingue per il design unico, che riprende elementi dello storico ’68 Comeback Special, e per le finiture di alta qualità, come l’impianto frenante Brembo e il motore bicilindrico da 1.200 cc. Il prezzo parte da 16.995 euro, un investimento per i veri fan del Re del Rock’n’Roll e degli oggetti da collezione.

Change privacy settings
×