Serie TV

Chernobyl: è stato confermato che la serie non avrà una seconda stagione

In questi giorni si sta parlando moltissimo di Chernobyl, serie tv targata HBO che racconta le vicende avvenute nel 1986 nel corso del disastro all’omonima fabbrica. A colpire gli spettatori, andando oltre il cast. le interviste nel dietro le quinte e le qualità tecniche generali, è stata la crudezza degli eventi rappresentati in un continuo colpire privo di filtri. Adesso ci sono nuove conferme all’orizzonte…

La grande popolarità che Chernobyl ha raggiunto in questo periodo ha condotto i fan di tutto il mondo a speculare su di un possibile seguito, pur sapendo che fin dall’inizio il tutto era stato scritto ed impacchettato per concludersi con l’attuale arco narrativo.

Recentemente il creatore della serie Craig Mazin ha parlato proprio di tutto questo sul suo profilo twitter personale, utilizzando parole inequivocabili:

“La risposta definitiva alla domanda’Vi sarà una seconda stagione’ è No”.

Ovviamente, sulla base della coerenza storica su cui si basa la serie, non stupisce affatto una risposta del genere, anche se non sarebbe la prima volta che una serie pensata in questo modo, si sviluppasse in un seguito.

Nel corso di una recente intervista a Decider il creatore di Chernobyl ha spiegato che, nell’eventualità in cui avessero preso in considerazione l’idea per un seguito, probabilmente il tutto sarebbe andato a basarsi sull’Unione Sovietica:

“Il disastro non è quello che mi ha attratto a Chernobyl. È stato lo specifico di Chernobyl ”

“Se dovessi continuare a lavorare in questo in modo antologico, probabilmente ne sarebbe uscita fuori un’altra investigazione su un altro aspetto della vita sovietica, perché quella è la parte che mi affascina e che mi eccitante da rivedere”.

“Sono un figlio degli anni ’70 e ’80 e la mia vita, in parte, è stata modellata dall’esistenza di una nazione che non esiste. Voglio saperne di più.”

Parlando con il BAFTA Mazin ha rivelato anche quali sono state le dinamiche che hanno portato alla luce la serie:

“Così, ho iniziato a fare ricerche su Chernobyl, visto che ero interessato all’argomento, e dopo un paio di settimane in cui ci siamo innamorati di queste storie così strazianti e così scioccanti, sono andato a Carolynn Strauss, che è un produttore esecutivo di Chernobyl lungo come me, e Jane Featherstone, per poi andare alla HBO dicendo ‘ecco cosa vogliamo fare’ e HBO ha detto’okay, vediamo se ce la fai'”.

Fonte: Comicbook.

 

Nicholas Massa

Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 mese ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 mese ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 mese ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 mese ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 mese ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 mese ago