Televisione

Ballando con le stelle, Filippo Magnini agguerrito: “Ecco chi voglio battere”

Filippo MagniniBallando con le stelle, Filippo Magnini agguerrito: "Ecco chi voglio battere" - gogomagazine.it

A Ballando con le Stelle 2025 Filippo Magnini svela i retroscena dietro le quinte: “Non siamo tutti amici, c’è chi finge”. E punta a battere tre avversari.

Dietro le luci e i sorrisi di Ballando con le Stelle, la competizione si fa più accesa. Lo dimostrano le dichiarazioni rilasciate da Filippo Magnini a Ballando Segreto, il contenitore parallelo al programma condotto da Milly Carlucci. L’ex campione di nuoto, oggi ballerino determinato, ha rivelato senza troppi filtri che non tutto è così sereno come sembra nello studio Rai: “Qualcuno lo voglio proprio battere”, ha detto davanti alle telecamere, sottolineando come non tutti i concorrenti siano davvero autentici. Anzi, c’è chi, secondo lui, finge di essere simpatico a tutti per convenienza.

Una presa di posizione insolita in un contesto che spesso viene raccontato come “famiglia televisiva”, ma che, a detta di Magnini, nasconde dinamiche più complesse. Le sue parole, pronunciate con tono deciso, hanno già creato fermento e promettono di infiammare la prossima puntata del talent, prevista per sabato sera su Rai 1, la decima di questa ventesima edizione.

La sincerità tagliente di Magnini e l’identità dei “finti simpatici”

Le frasi pronunciate da Magnini hanno un peso preciso, specie nel contesto competitivo di un talent televisivo come Ballando con le Stelle. “Io penso di essere, non dico l’unico, ma uno dei pochi davvero veri”, ha dichiarato, spiegando che in un gruppo è naturale provare simpatie e antipatie. Il vero problema, a suo dire, nasce quando tutti ti trovano simpatico: in quel caso, “vuol dire che stai fingendo”.

Filippo Magnini

La sincerità tagliente di Magnini e l’identità dei “finti simpatici” (Fonte RaiPlay ) – gogomagazine.it

La dichiarazione è arrivata durante una chiacchierata con Giancarlo De Andreis, che ha provato a scavare di più chiedendogli se si riferisse a qualcuno in particolare. La risposta non è stata esplicita, ma nemmeno vaga: “Due o tre. Non uno preciso.” Parole che inevitabilmente puntano l’attenzione sugli altri concorrenti rimasti in gara, tra cui, è stato subito precisato, non rientra Barbara D’Urso.

Magnini ha anzi sottolineato il buon rapporto nato con la conduttrice, tanto da dichiarare che, se mai arrivasse in finale, sarebbe felice di affrontare lei, in una sfida basata sul rispetto e la stima. Alessandra Tripoli, la sua insegnante, ha confermato questa sintonia, raccontando che lei e Pasquale La Rocca, maestro della D’Urso, sognano da anni di vedersi contrapposti in una finalissima ad alto livello tecnico.

Resta però il mistero su chi siano i tre concorrenti che Magnini vuole battere. Un mistero che potrebbe essere risolto proprio nella prossima puntata, quando la giuria, notoriamente attenta a ogni sfumatura emotiva e a ogni dinamica interna, non mancherà di commentare queste dichiarazioni. Nomi come Teo Mammucari, Giovanni Terzi, Simone Di Pasquale, Wanda Nara o Manuela Arcuri (a seconda dell’attuale rosa di semifinalisti) sono ora sotto i riflettori non solo per come ballano, ma per come si muovono anche nel dietro le quinte.

Una sfida personale e un sogno condiviso per la finale

La determinazione di Filippo Magnini emerge non solo nella sua competitività verso gli altri, ma anche nel suo rapporto con sé stesso. “Sono in gara con me stesso”, ha spiegato, “voglio superarmi e anche mettermi in difficoltà su certe cose”. Un atteggiamento che riflette la disciplina da sportivo di alto livello, portata sul palco della danza con rigore e ambizione.

Le coreografie complesse, i passi sperimentali e l’attenzione per i dettagli sono il tratto distintivo del suo percorso, che Tripoli ha più volte definito “tra i più solidi” di questa edizione. Una crescita che ha attirato l’attenzione non solo del pubblico, ma anche degli addetti ai lavori, rendendolo uno dei favoriti per la finale.

Il sogno, condiviso con la maestra, è chiaro: una finale a due con Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca, “con coreografie pazzesche”, come ha dichiarato Tripoli stessa. Un duello che sarebbe al tempo stesso agonistico e simbolico, tra due personalità molto diverse ma unite dal rispetto reciproco e dalla voglia di offrire uno spettacolo di alto livello.

Nel frattempo, resta l’interrogativo aperto che alimenta la curiosità del pubblico: chi sono i concorrenti “troppo simpatici per essere veri”? E quanto queste parole influenzeranno l’atmosfera nella prossima puntata?

Change privacy settings
×