Televisione

Gerry Scotti frena l’entusiasmo e confessa: "Più o meno ne sono guarito…

gerry scotti frena l'entusiasmoGerry Scotti e la sua confessione. Foto: Mediaset Infinity - gogomagazine.it

Gerry Scotti resta una figura di riferimento nel panorama televisivo italiano non solo per i risultati d’ascolto, ma anche per la sua professionalità.

Gerry Scotti continua a dominare il panorama televisivo italiano con il suo programma La ruota della fortuna, che registra ascolti record nell’access prime time di Canale 5.

Tuttavia, il popolare conduttore di Mediaset ha mostrato un atteggiamento di grande equilibrio e sobrietà, evitando di farsi travolgere dall’entusiasmo per gli straordinari risultati ottenuti.

L’approccio equilibrato di Gerry Scotti al successo televisivo

In un’intervista esclusiva rilasciata al noto settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, Scotti ha parlato apertamente della sua visione riguardo agli ascolti televisivi, sottolineando quanto sia importante non lasciarsi ossessionare dai numeri.

Il conduttore ha spiegato di condividere questa filosofia con il collega Carlo Conti, affermando con ironia e sincerità: “È una malattia che chi fa questo lavoro deve rifuggire… Io e altri colleghi, per esempio Carlo Conti, ne siamo più o meno guariti…”.

Gerry Scotti frena l'entusiasmo e confessa

Un approccio equilibrato molto apprezzato. Foto: Mediaset Infinity – gogomagazine.it

Questa dichiarazione riflette la maturità professionale di Scotti, che nonostante il successo schiacciante del suo quiz show, mantiene i piedi saldamente per terra e si concentra sul lavoro anziché sulle cifre.

La ruota della fortuna: un fenomeno di ascolti che sorprende anche il conduttore

La trasmissione di Gerry Scotti sta ottenendo una media di share del 25,26%, con picchi che hanno superato il 27%, risultati eccezionali considerando la concorrenza agguerrita in televisione, inclusa la nazionale italiana di calcio. A questo proposito, il presentatore ha ammesso con un sorriso:
“Ho cercato di comportarmi sobriamente anche quando ho fatto il 27% di share… Queste sono cose che stupiscono anche noi… Vuol dire che stiamo lavorando bene…”.

L’equilibrio dimostrato da Scotti, anche in momenti di grande successo, evidenzia la sua capacità di gestire la notorietà senza lasciarsi sopraffare. Questo atteggiamento contribuisce a mantenere alta la qualità del programma e l’apprezzamento del pubblico.

Il ruolo di Pier Silvio Berlusconi e la svolta strategica di Mediaset

Un elemento chiave nel successo de La ruota della fortuna è stato il sostegno convinto di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset. Scotti ha raccontato che è stato proprio Berlusconi a incoraggiarlo a puntare su questo programma, trasformandolo in un appuntamento quotidiano:
“Mi ha chiamato: ‘In questo momento storico della tv e della tua vita la Ruota è il programma che devi fare tutti i giorni’…”.

Questa scelta ha rappresentato una vera e propria svolta nella carriera di Scotti, che ha definito questo progetto come un treno inaspettato e significativo:
“Che mi capitasse un treno come questo certo non me l’aspettavo… Ha dato un senso a questi miei 40 anni di carriera…”.

Lo spostamento del game show dall’orario preserale all’access prime time si è rivelato strategicamente vincente, confermando la capacità di Mediaset di adattarsi ai gusti del pubblico e di valorizzare i propri talenti.

Change privacy settings
×