Televisione

“Sandokan”, dove è stata girata la nuova serie Rai: le bellissime location da visitare in questa stagione

Can Yaman, che ha raccolto l’eredità di Kabir Bedi – il celebre Sandokan dello sceneggiato anni Settanta – si è dichiarato profondamente coinvolto nel ruoloLa nuova interpretazione di Can Yaman e il cast internazionale(Fonte_raiplay.it)(www.gogomagazine.it)

Con l’approssimarsi della messa in onda su Rai 1 il 1° dicembre, cresce l’attesa per la nuova serie televisiva Sandokan.

Questa rivisitazione dell’iconica saga di Emilio Salgari vede protagonista Can Yaman nel ruolo del leggendario pirata, affiancato da un cast internazionale di grande rilievo, tra cui spiccano Alanah Bloor nel ruolo di Marianna, Ed Westwick come antagonista Lord Brooke e Alessandro Preziosi nei panni di Yanez de Gomera.

Le riprese di Sandokan si sono svolte tra il 2024 e il 2025 in una combinazione di ambientazioni naturali, ricostruzioni scenografiche e studi di produzione, con un utilizzo innovativo della tecnologia cinematografica.

Il cuore produttivo è stato il Teatro 7 presso il polo Lux Vide di Formello, inaugurato proprio con l’avvio delle riprese a fine aprile 2024. Qui sono stati realizzati gli interni e gran parte delle scenografie tramite l’uso pionieristico di un Ledwall circolare a 360 gradi, che ha permesso di fondere in modo impeccabile ambienti digitali e reali, creando un mare virtuale e paesaggi esotici senza precedenti.

Le location in Italia

Per quanto riguarda le riprese in esterno, la serie ha visto un tour tra alcune delle regioni italiane più suggestive, con un’attenzione particolare al Sud. La Calabria ha ospitato la ricostruzione della colonia inglese di Labuan a Lamezia Terme, supportata dalla Calabria Film Commission, che ha contribuito allo sviluppo del set, inclusa la costruzione di un molo scenico nella suggestiva località di Le Castella a Isola Capo Rizzuto. Proprio in questa zona, la produzione ha lavorato per ben sedici settimane, facendo rivivere atmosfere storiche e paesaggi marini di grande impatto.

Altre riprese calabresi si sono svolte sulle coste tirreniche, tra Tropea, Capo Vaticano e la baia di Grotticelle, dove Can Yaman è stato immortalato in alcune scene iconiche a cavallo. Sono state coinvolte anche location minori ma altrettanto suggestive come Vibo Marina, Timpa Janca, la spiaggia di Lamezia Terme e le acque di Gizzeria.

Nel centro Italia, il Lazio ha offerto scenari naturali unici come i cisternoni romani di Albano Laziale e l’area naturale del parco Laghi dei Reali a Tivoli, con laghi artificiali e vegetazione rigogliosa perfetta per ricreare ambientazioni tropicali. La Toscana, invece, ha ospitato le riprese presso il Castello di Sammezzano a Leccio, nel comune di Reggello, un raro esempio di architettura moresca, che ha aggiunto un tocco di mistero e fascino storico a diverse scene della serie.

Infine, per garantire autenticità e varietà paesaggistica, alcune sequenze sono state girate anche sull’isola di Réunion e in Thailandia, con la produzione che ha sapientemente integrato riprese reali con ambientazioni digitali ad altissimo livello tecnologico.

Can Yaman, che ha raccolto l’eredità di Kabir Bedi – il celebre Sandokan dello sceneggiato anni Settanta – si è dichiarato profondamente coinvolto nel ruolo

Le location esotiche e italiane di Sandokan(www.gogomagazine.it)

Can Yaman, che ha raccolto l’eredità di Kabir Bedi – il celebre Sandokan dello sceneggiato anni Settanta – si è dichiarato profondamente coinvolto nel ruolo, sottolineando la sfida emotiva e fisica che ha rappresentato. Durante la conferenza stampa alla Festa del Cinema di Roma 2025, Yaman ha spiegato: n«Sandokan é un uomo altruista, sofferente e ascetico, un personaggio complesso che mi ha fatto crescere sia come attore che come persona».

Accanto a lui, Alanah Bloor interpreta Marianna Guillonk, la “Perla di Labuan”, una donna aristocratica ma ribelle, che darà vita a un’intensa storia d’amore con il pirata. Alessandro Preziosi veste i panni del fedele Yanez de Gomera, mentre Ed Westwick è Lord James Brooke, l’antagonista spietato che incarna il potere coloniale britannico. Il cast è completato da attori come John Hannah, Madeleine Price, Gilberto Gliozzi, Mark Grosy e Samuele Segreto, tutti impegnati a rendere omaggio a una delle più amate epopee avventurose italiane.

Change privacy settings
×